
Leonardo nella Milano del Quattrocento
La grande svolta tra Quattrocento e Cinquecento attorno alla figura di Lodovico il Moro e Leonardo da Vinci. «Sì come una giornata ben spesa…
Read MoreLa grande svolta tra Quattrocento e Cinquecento attorno alla figura di Lodovico il Moro e Leonardo da Vinci. «Sì come una giornata ben spesa…
Read MoreLinda Fregni Nagler è una giovane artista italiana che si occupa di fotografia e lavora sul modello del ready made; vale a dire, non…
Read MoreMove Lab è un progetto Elektromove portato avanti dal performer Marco De Meo, già in passato ospite della Corte dei Miracoli. Si tratta di…
Read MorePasseggiavo con una mia amica verso corso di Porta Romana. Venivamo dal mercatino di Emergency (andateci, è caruccio e sta aperto fino al 20…
Read MoreL’esplosione della scena in frammenti di caos organizzato Dall’abbandono del teatro di Siracusa ai rifacimenti del Teatro alla Scala, dalla tensione del Nô e…
Read MorePubblichiamo l’articolo comparso sul n. 39 (marzo 2017) del bollettino edito dalla galleria d’arte orientale La Galliavola in occasione del Milano Asian Art e in…
Read MoreA Milano c’è una rete di biblioteche rionali che sono punto di riferimento soprattutto per le periferie. La loro utilità ed efficacia territoriale non…
Read MoreLa Statale di Milano è ormai avviata a trasferire dalla sede di Città Studi all’area Expo di Rho tutti gli studenti delle cosiddette scienze…
Read MoreImmaginate un colonnato di un tempio risalente al III secolo d.C., con una Basilica antistante che pare essere una delle chiese più antiche di…
Read More