
Creare scompiglio a Oriente e attaccare a Occidente
Lucidità della guerra e suo ottenebramento Il tempo, le creature, gli amici e i nemici convergevano e si fondevano in quell’essere straordinario, la cui…
Read MoreLucidità della guerra e suo ottenebramento Il tempo, le creature, gli amici e i nemici convergevano e si fondevano in quell’essere straordinario, la cui…
Read MoreDe l’obscurité de la nuit à celle du langage Cet article est écrit par la rédaction de La Tigre di Carta pour le numéro de…
Read MoreI Ching, Hegel e Alchimia sull’ultima linea dell’esagramma Non si può trattenere il fervore spirituale, cercare di ghermire il momento propizio lo dissolve. Nell’attaccamento all’abbondanza…
Read MoreLa scissione dell’Io verso la contemplazione del divino Sgretolamento (Po) e Contemplazione (Kkuann) sono messi l’uno di fronte all’altro come due specchi che generano…
Read MoreDalle montagne dell’Altai alle colline della Giudea, dai Veda all’Antico testamento, il sacrificio rappresenta uno dei capisaldi della pratica religiosa e delle società arcaiche. In…
Read Moredi Jacopo Scionti /// Il mito delle quattro età è un topos assai ricorrente nella letteratura e nel pensiero dell’umanità: esso risponde a quell’esigenza umana di…
Read Moredi Stefano Geatti /// Il lento ma inesorabile processo di crescita della storia dell’uomo viene attraversato dal pensiero hegeliano e la figura forse più…
Read More