Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Yasanthi Ilayperuma
Iscritto23 Luglio 2016
Articoli12
Scienze

I figli di nessuno

Generazione spontanea: vita nella vita ‹ Vai all’articolo precedente … per generazione spontanea, senza bisogno del processo riproduttivo di una... Leggi di più
Interconnessioni neuronali. Rappresentazione grafica di Anna Laviosa, 2018
Scienze

Mindsharing

L’intelligenza collettiva al servizio della comunità Il pensiero è alla base di ciò che siamo ed è lo strumento ultimo... Leggi di più
Scienze

Non serve la vocazione per fare i medici

Figure di grandi medici ancora nell’ombra «L’eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti», diceva Umberto Eco. Dire che tutti i medici siano eroi è offensivo per la memoria di quelli che lo sono e lo sono stati davvero: recuperiamone... Leggi di più
1st 2nd and 3rd floor | © Anna Laviosa 2018
Scienze

Cedere al panico: come liberare il mostro

Le fondamenta rettiliane scuotono la corteccia del sistema nervoso Napoli, 8 aprile 2018. Qualcuno esplode 10 colpi di pistola in... Leggi di più
Kissing Kittens. Ph. Anna Laviosa, © 2016
Scienze

Amore: follia incurabile

Cortisolo, serotonina, dopamina: una nuova “provetta” d’amore L’evoluzione ha creato un sistema sofisticato per farci accoppiare e di certo non... Leggi di più
Dieta proteica ipercalorica. Ph. Anna Laviosa, © 2017
Scienze

Le mille e una dieta

Come mai gli adipociti non possono diminuire “Est modus in rebus”, ovvero “esiste una misura in tutte le cose”, ha detto Seneca. Eppure seguiamo sempre meno questo consiglio. Perché? E come facciamo a metterci in forma? Chi non ha mai sentito la parola curvy? Per quei pochi ignari, una donna curvy ha un... Leggi di più
Scienze

Il mio corpo tutto nostro

Quando la dissociazione moltiplica le personalità Esistono situazioni in cui a un corpo solo corrispondono più personalità: questa molteplicità è dovuta... Leggi di più
Betulla ph. Anna Laviosa 2014
Scienze

Un puzzle in evoluzione

Potare i rami secchi del corpo per tenerlo sano Cachessia, apoptosi, macrofagi e scenari splatter: quando la malattia è assenza... Leggi di più
Vaccini Anna Laviosa
Scienze

L’ignorante che si sopravvaluta

Chi sbaglia, anche se in buona fede, non ha scuse. Nemmeno il paziente In campo medico, i danni arrecati dall’ignoranza possono essere catastrofici. Chi non vaccina i propri figli mette in pericolo l’intera comunità: la buona fede non è un’attenuante e seguire teorie strampalate, sottovalutando il parere degli esperti, diventa... Leggi di più
One man island
Scienze

La mente dei solitari di natura

Sì, l’uomo è zoon politikòn, animale sociale. Ma l’autistico, asociale per definizione, anzi per diagnosi, non lo è. In realtà anche gli... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema Sale cinematografiche Intelligenza Artificiale lavoro Referendum
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}