
Avanti fino al passato
Come riscoprire il barocco cercando il post-romantico La sera del 29 maggio 1913 il nuovissimo e sgargiante Théâtre des Champs Elysées di Parigi vide…
Read MoreCome riscoprire il barocco cercando il post-romantico La sera del 29 maggio 1913 il nuovissimo e sgargiante Théâtre des Champs Elysées di Parigi vide…
Read MoreQualcuno si è mai calato di proposito giù fino all’oltretomba? Il mito di Orfeo per la Camerata dei Bardi egolarmente, a partire dal gennaio…
Read MoreNascita delle opere canoniche da Beethoven in poi Il 7 maggio 1824 una folla entusiasta accorse al Theater am Kärntnertor di Vienna per ascoltare…
Read MoreL’ascesa di Jean-Baptiste Lully Luigi XIV, non ancora quindicenne, rientrò solennemente a Parigi il 21 ottobre 1652 alla testa dell’esercito, dopo quattro anni di…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!