
Un poema senza eroe
Sottrazione e rinuncia nel poema di Anna Achmàtova Cos’è il poema? Oggi sembra una domanda inadeguata. Ormai questa struttura poetica pare essere quasi estinta, diminuita nell’incidenza fino…
Read MoreSottrazione e rinuncia nel poema di Anna Achmàtova Cos’è il poema? Oggi sembra una domanda inadeguata. Ormai questa struttura poetica pare essere quasi estinta, diminuita nell’incidenza fino…
Read MoreGià nel 1933, in Libro d’ombra, lo scrittore giapponese Yunichiro Tanizaki osservava con mesto disappunto l’inarrestabile ed eccessivo progresso dell’illuminazione elettrica nelle città giapponesi:…
Read MoreContrazione e ampliamento dei diritti Siamo abituati alla visione di una società dinamica, in continua evoluzione, ricerca e perfezionamento. In tutto ciò si pensa…
Read MorePresentiamo sei poesie tratte dalla raccolta Delle ombre di Moreno Innocenti. * AVORIO Io non so ancora chi tu sia se lapide o…
Read MoreOvvero: la soluzione a tutte le chiacchiere da bar sulle successioni Sarà capitato a tutti sicuramente, tra una chiacchiera con gli amici al bar…
Read MoreImmigrazione e criminalità: tra realtà e immagine legislativa Immigrazione e criminalità: un binomio che appare inscindibile non solo nel discorso pubblico e nell’immaginario collettivo,…
Read MoreSintesi simboliche negli stemmi della casata Visconti-Sforza Nella prima metà del XII secolo compare un po’ ovunque in Europa occidentale, soprattutto nelle zone site…
Read MoreSoluzioni cromatiche ai problemi della food policy Nel 1981, i medici Denis Burkitt e Hugh Trowell crearono una nuova concezione di dieta occidentale attraverso la pubblicazione del…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!