
L’innocenza e il blues
Questo articolo cerca di fornire alcune buone indicazioni per capire cosa sia il blues. Spesso si sente dire che il suo tempo è finito…
Read MoreQuesto articolo cerca di fornire alcune buone indicazioni per capire cosa sia il blues. Spesso si sente dire che il suo tempo è finito…
Read MorePubblichiamo l’articolo comparso sul n. 39 (marzo 2017) del bollettino edito dalla galleria d’arte orientale La Galliavola in occasione del Milano Asian Art e in…
Read MoreLa strada del ritorno è sempre più corta (Mondadori, 2016) è il primo romanzo di Valentina Farinaccio, critica musicale molisana che scrive su il…
Read MoreCome rispondere a un atto di forza? Lo scontro di questi giorni in Statale sul numero chiuso ha imposto questo quesito. L’atto del rettore,…
Read MoreTalvolta la mia fidanzata mi racconta di episodi in cui le fanno notare che ha un’esistenza e una consistenza. Le metodologie per farlo sono…
Read Moredi Pietro Tedeschi
Read MoreLe immagini di Alessandro Rota in territori di guerra Il pane cuoce di fianco a un kalashnikov, il parco giochi confina con un pozzo…
Read MoreOgni tanto siamo tutti protagonisti di paradossi temporali in cui immaginiamo di poter tornare alla nostra infanzia con la consapevolezza dell’adulto, in modo da…
Read MoreInfanzia di un piccolo partigiano nel film di Andrej Tarkovskij Bambini da pellicola raccontano il mito dell’infanzia, a metà fra narrazione morale e soddisfazione…
Read MoreA tu per tu con l’autore: Valentino Ronchi L’innocenza del mondo editoriale, confronti a specchio fra identità complesse e gli sconti fra candore e capacità…
Read More