Quando il silenzio è il vero protagonista Novembre 1913. L’Oceano Pacifico ha appena smesso di agitarsi e dalle sue acque affiora una... Leggi di più
Iscritto27 Luglio 2016
Articoli7
Il rischio di sprecare l’abbondanza della vita di tutti i giorni L’esagramma 55 dell’I Ching dà in apparenza un responso... Leggi di più
La pars construens nella vita di Asterios Polyp Lo Sgretolamento è un concetto che può avere un significato ambivalente. La componente distruttiva è quello più ovvio, mentre risulta forse più difficile individuare in questa idea delle potenzialità costruttive. Sgretolarsi implica che esista qualcosa che è suscettibile di deterioramento, e lo... Leggi di più
Ogni tanto siamo tutti protagonisti di paradossi temporali in cui immaginiamo di poter tornare alla nostra infanzia con la consapevolezza... Leggi di più
Se amate definirvi persone open minded, credo che alla fine di questa breve riflessione mi darete ragione e correrete a... Leggi di più
Dalla Bologna degli anni Settanta, il personaggio di Zanardi, così descritto nei fumetti di Andrea Pazienza, persegue l’ideale di ritagliarsi un angolo di mondo in cui vivere, per sfuggire al vuoto, all’inadeguatezza e inseguire un diverso ideale di felicità. Chiediamoci per un attimo cosa sia la felicità. Per qualcuno può essere l’amore, per altri può... Leggi di più
di Dario Ferrari /// Recensione di Portugal, la graphic novel di Cyril Pedrosa C’è chi nasce in città e non... Leggi di più