Attraverso la parete di vetro
Ricezioni del buddhismo nell’arte e nel pensiero mitteleuropei /// di Federico Filippo Fagotto A partire dalla fine del XIX secolo, diverse esperienze di connessioni…
Read MoreRicezioni del buddhismo nell’arte e nel pensiero mitteleuropei /// di Federico Filippo Fagotto A partire dalla fine del XIX secolo, diverse esperienze di connessioni…
Read MoreSiamo abituati a pensare alla privacy come a un diritto che ci spetta, e che è importante difendere. Ma che fondamento ha questa idea?…
Read MoreLa mostra di Kishio Suga all’Hangar Bicocca Nella periferia nord di Milano, in quel quadrato dove sorgevano, durante l’Età delle Ciminiere e l’Evo delle Tute…
Read MoreUno dei problemi di Milano era la mancanza di spazi aperti alla comunità. Problema in parte risolto grazie a tutta una serie di iniziative…
Read MoreMedusa (Tunué 2016, 136 pagine, 12 €) è il primo romanzo di Luca Bernardi. Un giovane di buona famiglia fugge dalla costa tirrenica a quella…
Read MorePaola Mattioli è una poetessa molto stimata, autrice di due raccolte poetiche estremamente suggestive. Abbiamo il piacere di presentarvi una sua intervista con Stefania…
Read Morein collaborazione con La Taiga presso la Corte dei Miracoli PRESENTA Il primo anno della Scuola Sperimentale di Teatro Una nuova scuola…
Read MoreZahr Teatër e la Scuola Sperimentale di Teatro in collaborazione con La Taiga presso la Corte dei Miracoli (via Mortara, 4) PRESENTANO: “Duerme negrito…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it