• Home
  • About
    • La rivista
    • Il progetto
    • L’I Ching
  • Redazione
  • Punti vendita
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Arte
      • Bridge
      • Cibo
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
    • ///
      • Geografia
      • Il balzo della tigre
      • Illustrazione
      • Interviste
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
    • ///
      • Politica
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Teatro
      • Tecnologie
      • Viaggi
  • Numeri
    • NUMERI 2022 ///
      • N.27 | IL FERVORE – U
      • N.26 | IL RICETTIVO – KKUNN
      • N.25 | L’ATTESA – SU
    • NUMERI 2021 ///
      • N.24 | LA DISPERSIONE – HUANN
    • NUMERI 2020 ///
      • N.23 | IL MITE – SUNN
      • N.22 | IL RITORNO – FU
    • NUMERI 2019 ///
      • N.21 | IL POZZO – TSING
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2017
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi

Victor Attilio Campagna

Tre anni di Lettere Antiche, ora a Medicina e Chirurgia. Per non perdere l'identità si rifugia nella letteratura, da cui esce solo per scrivere qualcosa. Può suonare strano, ma «Un medico non può essere tale senza aver letto Dostoevskij» (Rugarli).

2_Edoardo Sanguineti Umberto Eco Furio Colombo. Meeting del Gruppo 63. Palemo, 1963
N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI, Poesia3 Marzo 2019

Un gesto contemporaneo

By Victor Attilio Campagna

Gli stornelli di un postino di Neruda Quando ho iniziato a scrivere ero un ragazzino di 13 anni. Avevo appena finito di vedere Il…

Read More
F. Scott Fitzgerald e l'Italia cover
Interviste9 Febbraio 2019

F. Scott Fitzgerald e l’Italia

By Victor Attilio Campagna

Intervista ad Antonio Merola Antonio Merola, poeta, è già noto ai nostri tipi. Ha esordito con un libro, un saggio, dedicato a Fitzgerald, uno…

Read More
Victor Attilio Campagna Lo spiantato
Lo spiantato11 Dicembre 2018

Lo Spiantato – Con che fondi?

By Victor Attilio Campagna

Con che fondi? Questa domanda ve l’avranno di sicuro fatta di fronte ai vostri sproloqui sulla qualunque: cibo gratis per tutti (di qualità), scuola…

Read More
N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I, Poesia1 Dicembre 2018

Un labirinto in forma di biblioteca

By Victor Attilio Campagna

Borges fra ombre e cecità L’uomo si muove in una realtà fatta di chiaroscuri. Alcuni parlerebbero di un’ombra che oscura la luce di una…

Read More
Si smerigliò il cristallo
N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE, Poesia5 Agosto 2018

Licenze poetiche

By Victor Attilio Campagna

Vittorio Sereni e la libertà poetica Nonostante si viva in una condizione di ipertrofia poetica, in cui il verso ormai si è slegato dal ritmo,…

Read More
Manuela Costantini
Contributi Esterni, Interviste5 Maggio 2018

Filosofia in cucina. Intervista a Manuela Costantini

By Victor Attilio Campagna

a cura di Victor Attilio Campagna Manuela Costantini non avrà vinto la settima edizione di Masterchef. Ma ha dimostrato una notevole capacità di trasformare…

Read More
N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN, Poesia17 Aprile 2018

La verità, vi prego, sull’amore

By Victor Attilio Campagna

L’amore di chi legge e non di chi scrive nella poesia di John Donne Il mio approccio a John Donne, poeta metafisico inglese vissuto tra…

Read More
Victor Attilio Campagna Lo spiantato
Lo spiantato30 Gennaio 2018

Lo Spiantato – Prolegomeni pornografici

By Victor Attilio Campagna

Come gran parte dell’umanità mi servo della pornografia. Essendo un frequentatore abbastanza assiduo dei vari portali, ho potuto riflettere molto su di essa (sì,…

Read More
Farfalla su cardo ph.Anna Laviosa 2017
N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN, Poesia23 Gennaio 2018

Un poema senza eroe

By Victor Attilio Campagna

Sottrazione e rinuncia nel poema di Anna Achmàtova Cos’è il poema? Oggi sembra una domanda inadeguata. Ormai questa struttura poetica pare essere quasi estinta, diminuita nell’incidenza fino…

Read More
Victor Attilio Campagna Lo spiantato
Lo spiantato9 Dicembre 2017

Lo spiantato – Un regalo per Milano

By Victor Attilio Campagna

Passeggiavo con una mia amica verso corso di Porta Romana. Venivamo dal mercatino di Emergency (andateci, è caruccio e sta aperto fino al 20…

Read More
Previous 1 2 3 … 6 Next

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits
[sg_popup id=1]

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Registrazione presso il Tribunale di Milano nº 48 del 25/02/2015 | ISSN 2421-1214 | Rivista trimestrale di arte e cultura | Redazione "La Tigre di Carta" via Mortara 4, 20144 Milano | Direttore responsabile: Federico Filippo Fagotto | ©2016-2021
Back to top