Una vita d’arte e meditazione Appena iniziata l’Università ero particolarmente vorace di cinema, cercavo di guardare almeno un film per... Leggi di più
Iscritto14 Ottobre 2019
Articoli4
Alessandro Lonardo, nato a Milano il 10/12/1989.
Appassionato di cinema sin da bambino, ho curato un ciclo di cineforum presso il Carcere di Bollate e insegnato Storia e Critica del Cinema presso i licei Gonzaga, Severi e Manzoni di Milano. Ho conseguito la laurea magistrale in Lettere Moderne all'Università degli Studi di Milano con il voto di 110 e lode.
Nel mio lavoro di Tesi ho affrontato un tema ignorato dalla critica italiana e, più in generale, europea.
Ho cercato di dimostrare come solo un'analisi che tenga conto dell'influenza della meditazione trascendentale e delle filosofie orientali risulti adeguata per approfondire e valorizzare l'opera di David Lynch.
Attualmente gestisco un canale Youtube dedicato al mondo del Cinema (https://www.youtube.com/channel/UC-w67-_7kaBRSSuIkYPNw3A) e mi occupo della progettazione e realizzazione di approfondimenti culturali dedicati alla Settima Arte presso la Corte dei Miracoli a Milano.
Un approfondimento su Kim Ki-duk Torniamo con un nuovo articolo dedicato al cinema sud coreano e in particolare al regista... Leggi di più
Park Chan-wook esordisce nel 1992 con The Moon is the Sun’s Dream dopo una carriera come critico cinematografico d’assalto. Il successo arriva con Joint Security Area nel 2000, opera che ibrida i generi del film di guerra e della detective story ed infrange il record d’incassi detenuto da Shiri di... Leggi di più
Arthur Fleck è un individuo con problemi psicologici, vive con la madre anziana e lavora come clown a Gotham City.... Leggi di più