Mi tieni nelle tue mani. Il mio cuore batte nel pugno come quello di un uccellino. Tu che leggi fa’... Leggi di più
Mese: Settembre 2017
Barză, brânză, varză, viezure, mânz di Ilaria Iannuzzi Tutti i rumeni conoscono il mantra dacico: cicogna, formaggio, cavolo, tasso, puledro,... Leggi di più
Capitolo 1 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Timişoara ci accoglie fantasmatica, è l’ultima domenica di luglio, per strada le... Leggi di più
Capitolo 2 di Ilaria Iannuzzi Destinazione: Hoteni, nel distretto di Maramureș. Impostiamo il navigatore, ignorando che presto GPS e asfalto... Leggi di più
Capitolo 3 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Sul sedile posteriore sgranocchiamo salatini sciapi adocchiando un tramonto collinare punteggiato di... Leggi di più
Capitolo 4 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Abbiamo visto come a porre fine all’alleanza tra Vlad Dracul e Mattia... Leggi di più
Bucura, bucurie, București di Ilaria Iannuzzi «Bucură-te», cantano all’infinito durante una messa qualsiasi in una chiesa qualsiasi. Ascoltiamo ipnotizzati questa... Leggi di più
Ci sono luoghi al mondo nei quali le persone hanno una luce negli occhi che le illumina dall’interno e si... Leggi di più
L’altra faccia dell’abbondanza nel Macbeth di Shakespeare «Se fossi morto solo un’ora prima / di questo evento, sarei vissuto felice, /... Leggi di più
Universali e proprietà nella metafisica di David Lewis Un motivo diffuso sostiene che nell’abbondanza una cosa vale l’altra, che la... Leggi di più