
Simone Weil e la ritirata dal collettivo
di Marco Barbieri /// La problematica tensione fra il singolo e i molti rivista attraverso l’originale punto di vista della filosofa francese Un’attenzione pratica…
Read Moredi Marco Barbieri /// La problematica tensione fra il singolo e i molti rivista attraverso l’originale punto di vista della filosofa francese Un’attenzione pratica…
Read Moredi Elena Battaglia /// Un percorso attraverso il simbolismo in poesia, tra Baudelaire, Mallarmé e Rimbaud, in un viaggio a ritroso, una ritirata non solo…
Read Moredi Alessandro Pancotti /// Un giorno d’estate giravo in Vespa con le gambe accavallate, la città silenziosa, assolata, talmente – che si sentivano le…
Read MoreAli d’Argento Nell’incavo di una notte tutte le notti sono infinite. Le notti sono chiuse in un fiore di neve….
Read MoreTra il 2 e il 3 settembre 2016 La Tigre di Carta è alla fiera Wopart a Lugano! Come contributo artistico per arricchire lo stand…
Read MoreZahr Teatër, in collaborazione con l’associazione culturale La Taiga, presenta il primo anno della Scuola Sperimentale di Teatro. Una nuova scuola di recitazione dove…
Read MoreAgosto Nel paese di Sottinsù c’era così tanto amore che le mamme eran di tutti i piccolini eran di tutti animali, persone e piante…
Read More