• Home
  • About
    • La rivista
    • Il progetto
    • L’I Ching
  • Redazione
  • Punti vendita
  • Collabora
  • Contatti
 La Tigre di Carta -
  • Rubriche
    • Leggi tutte le nostre rubriche
    • ///
      • Arte
      • Bridge
      • Cibo
      • Cinema
      • Diritto
      • Filosofia
      • Fisica
      • Fotografia
      • Fumetto
    • ///
      • Geografia
      • Il balzo della tigre
      • Illustrazione
      • Interviste
      • Letteratura
      • Matematica
      • Medicina
      • Musica
      • Oriente
      • Poesia
    • ///
      • Politica
      • Psicologia
      • Racconti
      • Recensioni
      • Religioni
      • Scienze naturali
      • Teatro
      • Tecnologie
      • Viaggi
  • Numeri
    • NUMERI 2023 ///
      • N.28 | IL VIANDANTE – LU
    • NUMERI 2022 ///
      • N.27 | IL FERVORE – U
      • N.26 | IL RICETTIVO – KKUNN
      • N.25 | L’ATTESA – SU
    • NUMERI 2021 ///
      • N.24 | LA DISPERSIONE – HUANN
    • NUMERI 2020 ///
      • N.23 | IL MITE – SUNN
      • N.22 | IL RITORNO – FU
    • NUMERI 2019 ///
      • N.21 | IL POZZO – TSING
      • N.20 | L’ABISSALE – KKANN
      • N.19 | LA RACCOLTA – TTSUI
    • NUMERI 2018 ///
      • N.18 | L’OTTENEBRAMENTO DELLA LUCE – MING I
      • N.17 | LA LIBERAZIONE – HIE
      • N.16 | LA DOMANDA DI MATRIMONIO – HIENN
      • N.15 | LA DIMINUZIONE – SUNN
    • ANNATE PRECEDENTI ///
      • TUTTO IL 2017
      • TUTTO IL 2016
      • TUTTO IL 2015
  • Casa editrice
    • I nostri libri
    • Ordina
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • La Taiga
    • Statuto e cariche
    • Verbali
    • Bilanci
    • Convocazioni
    • Sede
    • Associarsi

tè

Fumetto, Il cartaceo, N.04 | l'ACCRESCIMENTO - I, Rubriche24 Febbraio 2016

Il tè del filosofo…

By Pietro Tedeschi

  di Pietro Tedeschi ///

Read More
Contributi Esterni, N.03 | LA POTENZA DEL GRANDE - TA CIUANG, Oriente26 Maggio 2015

Una tazza di tè

By Tommaso Megale

di Tommaso Megale /// Nan-in [1], un maestro giapponese dell’èra Meiji (1868-1912), ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui…

Read More

Rimani aggiornato



Ultimi Commenti

  • 1 Ivan Pozzoni Frammenti Chorastici
    Pozzoni è un ribelle e ha il difetto dell'«intelligenza». Fermatelo!
  • 2 gigi Tra il farlo apposta e la sbadataggine
    sarebbe stato onesto citare DAVIGO come autore dell'edempio
  • 3 gigi Tra il farlo apposta e la sbadataggine
    sarebbe stato onesto citare Davigo come autore della brillante spiegazione della differenza tra doloso e colposo.
  • 4 Lisa PONTIROLI Libertà Meccanica
    Per Federico: sai che vi amo molto e allora mandami tutto il cartaceo! Tramite Fagottone. Ti abbraccio. Elisa
  • 5 Arturo Intervista al maestro Tetsugen
    Grazie mille dell'articolo, illuminante! http://cresceresognare.blogspot.com
  • 6 Area Web Tigre Che pensare?
    Call for Contributions
    Gentile prof. Vigorelli, sentiti ringraziamenti per la sua decisione di mettersi in contatto con noi, cosa che già avevamo pensato di fare rivolgendoci a lei personalmente, al di là della…
  • 7 Amedeo Vigorelli Che pensare?
    Call for Contributions
    Gentili studenti, rispondo alla vostra lettera per quanto mi riguarda. Mi pare che la vostra proposta di dibattito sul confronto analitici-continentali, che prende a pretesto le vicende interne al corpo…
  • 8 Giulia Minetti Artepassante: Milano in posa alla metro di Porta Venezia
    Mi complimento per l'articolo, bello, ben scritto e sincero.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015

Site Authors

  • Federico Filippo Fagotto
  • Victor Attilio Campagna
  • Area Web Tigre
  • Ivan Ferrari
  • Redazione
  • Simone Coletto
  • Matteo Nepi
  • Michele Lavazza
  • Veronica Fiocchi
  • Ilaria Iannuzzi
  • Pietro Tedeschi
  • Greta Valentina Galimberti
  • Camilla Giannelli
  • Francesca Fulghesu
  • Simona Strugari
  • Alessandro Centolanza
  • Chiara De Cillis
  • Cristina Piovan
  • Area Tecnica Web
  • Alessandro Tonelli
  • Stefano Girardi
  • Andrea Molteni
  • Sara Nisoli
  • Area Tecnica Tigre
  • Amedeo Liberti
  • Marco Saporiti
  • Amedeo Bellodi
  • Gabriele Pichierri
  • John De Martino
  • Gianluca De Rosa
  • Yasanthi Ilayperuma
  • Federica Griziotti
  • Giulio Bellotto
  • Filippo Scacchi
  • Carola Benelli
  • Alessandro Vigorelli Porro
  • Matteo Costanzo
  • Dario Ferrari
  • Francesca Granata
  • Stefano Geatti
  • Daniel Bidussa
  • T.D. D’Orfeo
  • Marco Barbieri
  • Claudio Zanini
  • Luca Siniscalco
  • Alessandro Mazzi
  • Michele Chierici
  • Federico Flamineo Franchin
  • Stefania Romito
  • Simone Canziani
  • Beatrice Scaldini
  • Simona Siciliani
  • Caterina Frittelli
  • Ginevra Salvaggio
  • Jacopo Lorenzon
  • Miriam Camerini
  • Gabriele Stilli
  • Luca Bernardi
  • Tommaso Megale
  • Roberto Rossi
  • Simone Radaelli
  • Elena D’Agnolo
  • Alberto Francescato
  • Massimo Lancetti
  • Andrea D'Apruzzo
  • Alessandro Lonardo
  • Federico Grasso
  • Elena Battaglia
  • Federico Fagotto
  • Niloofar Yamini
  • Giorgio Cignarale
  • Martino Ruggero Dondi
  • Davide Calzetti
  • Jacopo Scionti
  • Martino Vasconi
  • Matteo Bianchi
  • Paolo Leondisìo
  • Antonio Carnevale
  • Luigi Giamminola
  • Chiara Pertile
  • Ricardo Sarmiento M.
  • Giovanna Marziani
  • Andrea Bucci
  • Carolina Galli
  • Mateo Cili
  • Mauro Alessandro De Sanctis
  • Alessandra Cappelletti
  • Sergio Bernini
  • Martina De Martino
  • Mattia Carbone
  • Giulio Giorello
  • Francesca Tarantino
  • Stefano Simonetta
  • Riccardo Mazzola
  • Lorenzo De Donato
  • Luigi Vittoria
  • Aurora Vasinton
  • Alessandro Gabetta
  • Francesca Gabutti
  • Cenarium
  • Roberta Arici
  • Michele Piaggio
  • Andrea Pancini
  • Massimiliano Murgia
  • Vitor Cei
  • Matteo Cecchet
  • Paolo Bodini
  • Chiara Lorenzetti
  • Greta Furlan
  • Tommaso d'Orfeo
  • Gaetano Cuffari
  • Marcello Pecorari
  • Francesca Giacometti
  • Mario De Angelis
  • Matteo Mollisi
  • Mattia Ricci
  • Vanna Scolari Ghiringhelli
  • Daniele Pastori
  • Ulisse Garnerone
  • Rudy Toffanetti
  • Simone Berno
  • Amedeo Giovanni Conte
  • Simone Grassi
  • Sara Signori
  • Gemma Osso
  • Susanna Marino
  • Marco Sassaro
  • Marialice Tagliavini
  • Filippo Lepre
  • Francesca Bresciani
  • Terry Bisson
  • Mario Riccardo Migliara
  • Jacopo Bagatta
  • Damiano Bondi
  • Marco Briccola
  • Filippo Papini
  • Gianfranco Mormino
  • Franco Trabattoni
  • Giovanna Cristina Vivinetto
  • Lorenza De Meo
  • Mariagrazia Gambino
  • Michael Jennings
  • Mario Mattioda
  • Paolo Casagrande
  • Matteo Bisoni
  • Wojciech Zelaniec
  • Elia Vettorato
  • Caroline Ziani
  • Sergio Tramma
  • Laura Sciotti
  • Lucio Ricca
  • Antonio Merola
  • Luca Casagrande Vitali
  • Mirko Di Meo
  • Ivan Pozzoni
  • Francesca Robino e Chiara De Cillis
  • Franziska Foss
  • Fabio Strinati
  • Miriam Bonanno
  • Alessandro Perego
  • Milo De Angelis
  • Manon Soavi
  • Lorenzo Pataro
  • Lucrezia Santa Maria
  • Nicolas Martino
  • Anthony Caleshu
  • Sara Benedetto
  • Teresa Antignani e Sara Terracciano
  • Rossella Fabbrichesi
  • Rodolfo Maggio
  • Lucy Durneen
  • Valentina Capocefalo
  • Eleonora Rimolo
  • Marta Restelli
  • Alessandro Guarneri
  • Giovanni Sommazzi
  • Luca Bresciani
  • Marcello Ghilardi
  • Simone Belletti
  • Lucia Ventura
  • Riccardo Canaletti
  • Clara Arosio
  • Antonio Casto
  • Matteo Moraschini
  • Alessandro Pancotti
  • Andrea Marostica
  • Ludovico Cantisani
  • Gianmaria Marrara
  • Gaia Lorenzon
  • Claudia Campana
  • Massimiliano Vescovi Orestis Tzirtzilakis
  • Gloria Brolatti
  • Moreno Innocenti
  • Stefano Ficagna
  • Gastone Breccia
  • Mariella Minna
  • David Noria
  • Cristiano Vassalli
  • Elio Franzini
  • Irene Carminati
  • Matteo Maselli
  • Stefano Ghidetti
  • Agnese Gullotta
  • Lorenza Dardanello Tosi
  • Marco Stucchi
  • Lorenzo Csontos
  • Paolo Pitorri
  • Giorgio Papitto
  • Ibrahim Vanghelis
  • Daniele Palmieri
  • Gaia Manelli
  • Davide Cabiddu
  • Andrea Quarini
  • Francesca Foglia
  • Pietro Somaini
  • Andrea Togni
  • Testsugen Serra
  • Daria Marino
  • Anna Laviosa

La Rivista

La Tigre di Carta è una rivista trimestrale di arte e cultura fondata alla fine del 2014, che compare sia in formato cartaceo che online.
L’idea su cui si basa è legata a un elemento della cultura sino-giapponese, il sacro testo dell’I Ching (o I King), il libro oracolare, antico di millenni, che veniva consultato da sacerdoti e imperatori per predire il futuro e ottenere risposta su alcuni dubbi profondi.

Contatti

Informazioni: info@latigredicarta.it
Direttore: filosganga@latigredicarta.it
Collabora con noi: collabora@latigredicarta.it
Facebook | Twitter

COPYRIGHT

Gestione del copyright sul sito
Copyright e collaboratori

Copyright e lettori: Tutto il materiale testuale originale prodotto dalla redazione e dagli autori de La Tigre di Carta e pubblicato su questo sito, a meno di esplicita indicazione contraria in calce ai singoli articoli, è reso disponibile secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0). Per ulteriori informazioni visita la pagina Copyright.

Adeguamento Cookie

La Tigre di Carta usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina. Scorrere la pagina senza negare il consenso autorizza automaticamente all’uso dei cookie.

Adeguamento GDPR

Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il tuo interesse e il tuo consenso al nostro trattamento dei tuoi dati e a ricevere le nostre comunicazioni. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine all’adozione da parte nostra delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Vedi questa pagina per maggiori dettagli.

Area Autori

Sei un autore o un fotografo? Allora possono interessarti i seguenti link:

- Pagina collabora
- Informativa sui criteri di scrittura
- Informativa per inoltro immagini

Accesso autori

Per inserire il tuo articolo clicca qui

INFO TECNICHE

Website by Cami&Cri Grafica
Note Legali | Privacy Policy e GDPR
Web Colophon | Credits
[sg_popup id=1]

ASSOCIAZIONE

La Taiga

Cariche dell'associazione
Statuto associativo


Associati alla taiga

Per procedere clicca qui

PARTNER

Amici e sostenitori puoi trovarli qui

Newsletter



Registrazione presso il Tribunale di Milano nº 48 del 25/02/2015 | ISSN 2421-1214 | Rivista trimestrale di arte e cultura | Redazione "La Tigre di Carta" via Mortara 4, 20144 Milano | Direttore responsabile: Federico Filippo Fagotto | ©2016-2021
Back to top