Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Storie Sepolte
Iscritto20 Maggio 2025
Articoli584
Storie Sepolte è un collettivo nato dalla passione per l’arte come esperienza. Cerchiamo di essere un piccolo centro di riflessione sulla necessità di una cultura artistica nel mondo contemporaneo, provando a riportare in vita storie sommerse dal tempo e dall’oblio.
Presente

La grande cecità: il cambiamento climatico e l’impensabile

Chi può dimenticare i momenti in cui qualcosa che sembrava inanimato mostra di essere ben vivo addirittura pericolosamente vivo? Inizia... Leggi di più
Achille Funi, Genealogia, 1919, olio su tela, collezione-privata
Arti

La vita dietro “Una vita”: la nascita di Italo Svevo

Non tutte le più brillanti carriere letterarie derivano da un percorso limpido e regolare: alcuni autori sono stati letti e... Leggi di più
Julio-Cortazar
Arti

Il libro di Manuel: la protesta politica di Julio Cortázar

«Che non fosse per routine, che la camicetta che Ludmilla si stava togliendo non fosse soltanto un gesto della cerimonia ricorrente, che slacciarsi i sandali e sfilarsi i collant avesse un altro valore, o nessun valore al di là di sentirsi più vicini». Che questo romanzo non sia routine lo... Leggi di più
tutti i nostri segreti copertina del libro
Arti

Tutti i nostri segreti: il potere del non detto

Recensione del libro Tutti i nostri segreti di Fatma Aydemir, pubblicato da Fazi Editore. A cura di Vittoria Pauri. Tutti... Leggi di più
Li Chevalier, Onda gravitazionale cosmica
Arti

I sonnambuli: la disgregazione dei valori di Hermann Broch

I sonnambuli è la trilogia capolavoro di Hermann Broch, pubblicata tra il 1931 e il 1932 a Zurigo in lingua... Leggi di più
Arti

Hala Mohammad, una farfalla siriana

La Siria è a una svolta epocale: dopo cinquant’anni di dittatura degli Assad, è di pochi mesi fa l’ingresso a Damasco dei jihadisti islamici ribelli e della fuga di Bashar al Assad, finora sempre sostenuto da Iran e Russia. Il mondo intero s’interroga su come evolveranno gli avvenimenti storici, che... Leggi di più
Arti

La musica per gli antichi greci: alle origini della teoria della tonalità

Sebbene ad oggi per la maggior parte sconosciuta, la dimensione musicale è parte integrante del mondo greco dalle origini fino... Leggi di più
Arti

La nave morta: la deriva della burocrazia di B. Traven

Ci sono libri che nascono per morire e poi essere sepolti, in qualche bancarella dell’usato, da altri libri. Le pagine... Leggi di più
Arti

Le anime al crepuscolo della resistenza

Dov’eravamo rimasti? Ah, giusto: nell’abisso del nazismo. Nell’epilogo oscuro e fragile di 2. Anime al crepuscolo (Oblomov, 2024), il secondo volume del dittico Fiore di notte di Giovanna Furio e Marco Nizzoli, si accende un chiarore opaco, una luce che, seppure fievole, resiste. Dopo i potenti chiaroscuri dell’episodio precedente “1.... Leggi di più
Arti

Olga Kis e Halyna Makoviychuk, il fenomeno dell’emigrazione ucraina

I ragazzi crescono insieme al loro paeseI ragazzi crescono,imparano al loro paese imparano le notesognano la loro Belle Epoqueleggono “Fiori... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}