La Basilica di San Francesco ad Assisi è forse uno dei luoghi più potenti in cui entrare: ci troviamo completamente... Leggi di più
Iscritto8 Maggio 2025
Articoli103
In tenera età sono stato stregato da quelle cose che si scrivono andando a capo spesso, e gli effetti si vedono ancora. Dopo aver saltellato a lungo tra letteratura e grafica, insegno italiano e storia alle superiori e faccio parte del collettivo Storie Sepolte. Ah, sono una specie di elfo e il mio life coach è Anacleto.
C’era una volta Walt Disney, e il vecchio Walt detestava profondamente i sequel. Per tutta la vita Disney cercò di... Leggi di più
Portare in scena una cultura diversa dalla nostra tradizione è sempre un’impresa. Il teatro a cui siamo abituati è, con poche eccezioni, proveniente dalla tradizione occidentale: è il teatro europeo, americano, russo. Difficilmente veniamo a conoscenza di opere di paesi diversi. Questo è dovuto certamente al poco coraggio dell’establishment culturale,... Leggi di più
Da un po’ di tempo volevo scrivere di una questione complicata. È uno di quegli argomenti che sgusciano da tutte... Leggi di più
La morte del padre di Dragon Ball, Akira Toriyama, è pesante da digerire per il mondo nerd. Toriyama ha segnato... Leggi di più
Quando l’ho aperta per la prima volta, ho pensato: finalmente. Avevo di fronte un’antologia poetica che non sapeva né di scuola né di biblioteca. E per questo mi è piaciuta subito. Si chiama Poesie dell’Italia contemporanea ed è l’antologia pubblicata l’anno scorso dal poeta, critico e studioso di letteratura Tommaso... Leggi di più
Beethoven è uno di quegli animali strani di cui hanno parlato tutti, tutti sanno chi è, tutti ne hanno sentito... Leggi di più
Chi cerca il cuore della storia nell’interstizio fra la creazione e il suo autore si sbaglia: conviene invece cercare non... Leggi di più
Quando, alcuni anni fa, un monaco zen mi disse «Eh, questa storia degli haiku l’ho studiata parecchio, ma non sono mai riuscito veramente a venirne a capo» ci rimasi davvero male. Lo haiku[2] mi sembrava un mistero, una minuscola realtà impenetrabile a chi non conosca il giapponese: un microscopico congegno... Leggi di più
C’era una volta Pier Paolo Pasolini. E Pasolini era una gran scocciatura. Voleva essere tutto, fare tutto, dire e parlare... Leggi di più