Sabato 2 novembre ore 19:00 Simone Basile Trio Ingresso 5€ soci / 15€ non soci Replica domenica 3 novembre ore 19:00 “TIME” Time è il nuovo album di Simone Basile […]…
Un’intera rassegna dedicata alla cultura irlandese, dalle mitologie celtiche all’Ira, da Swift a Beckett, passando per Wilde, Joyce, Bram Stoker, Bernard Shaw e tanti altri, dalla musica Irish alla Guinness, […]…
MAGGIO 2019TEATRO CORTE DEI MIRACOLI MILÀN E POEU?… Rassegna sulla Milano del secondo Novecento «Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio villeggiatura Mi riposo in Piazza del DuomoInvece di […]…
TALIA Estetica dell’attore e Commedia dell’Arte Francese Febbraio 2019 | Teatro Corte dei Miracoli «Siamo così abituati a mascherarci dinnanzi agli altri che finiamo per mascherarci dinnanzi a noi stessi» […]…
LA GRANDE DISILLUSIONE Centenario della Grande Guerra “Osare l’inosabile” diceva D’Annunzio all’accendersi del primo conflitto mondiale. Noi oggi, cento anni dopo la sua conclusione, giochiamo di rovescio nel dire: […]…
JAZZMI Venerdì 2 novembre – ore 21:00 | TEATRO | 5€ (con tessera) Bastard | Un ritratto di Charles Mingus Uno spettacolo fra teatro e musica dal vivo per […]…
AINULINDALË Festival sulla musica classica Ottobre 2018 «Del tema che vi ho esposto, ora io voglio che facciate, uniti in armonia, una Grande Musica. E poiché vi ho […]…
Ospiti della serata saranno due musicisti che nel 2017 hanno partecipato alla terza edizione del “Global Musicians Workshop” organizzato dal Silk Road Ensemble del famoso violoncellista Yo-Yo Ma, ospitato annualmente […]…
NO THANKS è uno spettacolo per il teatro di Marco Mattaliano e Alberto Pellegatta, un percorso attraverso la musica e la letteratura. America: due continenti che racchiudono inesauribili visioni del […]…
Lunedì 2 luglio | ore 21:30 Axes Quartet | Jazz ’40-‘50 Il quartetto composto da Antonia Alfonsina Pansera (voce), Eugenio Arcidiacono (pianoforte), Margherita Carbonell (contrabbasso) e Marco Falcon (batteria) riporta […]…
Commenti recenti