Guida pratica completa per professionisti dello spettacolo in un laboratorio intensissimo di tre giorni. Il clown è un uomo comune alle prese con un mondo insolitamente grande e complicato. Art […]…
Alla Corte dei Miracoli una notte in Blues tutta da ballare. L’associazione Blues River Notes organizza alla Corte dei Miracoli una serata di ballo sulle note del blues. Saranno presenti le […]…
Tre ragazzi estroversi, leggermente fuori di testa, propongono un repertorio estremamente contemporaneo: un cappellano Neo Soul! Per il ciclo di incontri Clessidra, dedicati al tema del tempo, John De […]…
Un monologo, un luogo, un performer, incatenati alla bandiera del Paese per raccontarne vizi e virtù attraverso un impietoso vortice di dissolvenze. Aprendo le porte di uno spazio interiore psichedelico, […]…
La Corte dei Miracoli ospita l’edizione 2017 del festival teatrale Milano Off, una settimana di spettacoli su più repliche, laboratori teatrali, conferenze e presentazioni di testi teatrali. MILANO […]…
Una lettura-spettacolo con degustazione tra vino, amore, dialetti e risate. Ancilla Oggioni e Beatrice Beltrani scatenano la risata giocando con la trasformazione della lingua italiana, frantumando le sintassi, divertendosi nel […]…
Obi maior, la nostra Tigre ritorna alla sua più grande passione: la cultura giapponese. Lo fa attratta dalle pieghe degli obi, le cinture dei kimono che saranno in mostra presso […]…
Domenica 28 maggio gran banchetto di cibi e bevande giapponesi per la chiusura del festival La Tigre e il Giappone. Vi aspettiamo per: • Ore 15:00: Una tomba […]…
Per la rassegna La Tigre e il Giappone, due incontri dedicati al giardino giapponese. • Ore 15:00: IKEBANA | Laboratorio a cura di Ikebana Ohara del Garden Club […]…
Un incontro tra una cantante giapponese di musica lirica contemporanea e un raffinato chitarrista “acustico” per rivisitare alcune melodie della tradizione giapponese. Il chitarrista e compositore Walter […]…
Commenti recenti