Un’intera rassegna dedicata alla cultura irlandese, dalle mitologie celtiche all’Ira, da Swift a Beckett, passando per Wilde, Joyce, Bram Stoker, Bernard Shaw e tanti altri, dalla musica Irish alla Guinness, […]…
Il caso Terry Gilliam Tre appuntamenti con uno dei registi più stralunati, dritto dritto dalla scuola dei Monty Python! PROGRAMMA Mercoledì 11 settembre – ore 21:00 L’esercito delle 12 scimmie […]…
MAGGIO 2019TEATRO CORTE DEI MIRACOLI MILÀN E POEU?… Rassegna sulla Milano del secondo Novecento «Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio villeggiatura Mi riposo in Piazza del DuomoInvece di […]…
LA GRANDE DISILLUSIONE Centenario della Grande Guerra “Osare l’inosabile” diceva D’Annunzio all’accendersi del primo conflitto mondiale. Noi oggi, cento anni dopo la sua conclusione, giochiamo di rovescio nel dire: […]…
JAZZMI Venerdì 2 novembre – ore 21:00 | TEATRO | 5€ (con tessera) Bastard | Un ritratto di Charles Mingus Uno spettacolo fra teatro e musica dal vivo per […]…
Dopo le maschere folli di Jack Nicholson e i volti inquieti di Nicole Kidman, la rassegna fra cinema e psicanalisi prosegue con il tema dell’isteria. Quattro capolavori di quattro registi […]…
Due vite parallele che si rincorrono senza mai incontrarsi, due donne nella Palestina degli anni ’30. Berlin-Jerusalem (1989) di Amos Gitai Mercoledì 27 giugno | Ore 21:00 Ingresso libero (con […]…
La cultura ebraico-statunitense incontra il suo secondo grande protagonista: l’umorista, il satirico, il clarinettista e molto altro. Another Woman (1988) di Woody Allen. Mercoledì 20 giugno | Ore 21:00 Ingresso […]…
Un film di puro espressionismo tedesco: vita e morte del gigante d’argilla creato dal Maharal per difendere gli ebrei di Praga. La pianista Francesca Badalini musica dal vivo il film […]…
La Statale okkupata, il ’68, un burattinaio che vive sui Navigli… L’occasione di rivedere un film assieme al suo personaggio più teatrale. Facciamo Paradiso (Monicelli – 1995) Con la […]…
Commenti recenti