«Dai, Socratuccio mio: vien giù a farmi lezione, sono venuto apposta.» «Saresti venuto?» «Voglio imparare a parlare: interessi, creditori infuriati, non danno pace! Un tormento. Mi hanno sequestrato tutto!» […]…
I dialoghi dei filosofi a confronto con i drammaturghi in un ciclo di otto incontri-spettacolo da aprile a dicembre, passando per otto stagioni culturali della storia. L’associazione culturale La Taiga e la […]…
Due jazzisti di grande versatilità spremono le meningi in un mondo di improvvisazione ed elettronica. Duo tastiere e sintetizzatori e batteria e oggetti. L’estetica del progetto ruota attorno […]…
“Emozioni, luci e colori della mia Milano”: la mostra fotografica di Sergio Bernini dal 12 aprile alla Corte. Milano, i suoi scorci e i suoi palazzi dai forti […]…
Nella tempesta di violenze che, incessanti, si percuotono su di lei, una donna trova come unico appiglio la follia vendicativa del capitano Achab. Sea-Saw, attraverso l’uso del Moby […]…
Non sai distinguere un Islay da un Lowland? Niente paura! La passione del nostro socio Corrado e la sapienza di Ale, barman della Corte, vi guideranno in un […]…
Un laboratorio con lo scopo di approfondire la conoscenza di sé, la conoscenza del prossimo e della relazione tra noi e l’altro. Il percorso si ispira all’approccio gestaltista di Lewin sulle […]…
Il laboratorio propone un percorso di conoscenza di sé verso una migliore capacità di gestione delle emozioni e una loro più funzionale espressione. L’obiettivo è quello di giungere ad un […]…
È mercoledì sera, hai voglia di muovere le zampe ma non sai dove andare a ballare? Inizia il ciclo di serate danzanti alla Corte dei Miracoli, con balli: Swing | Lindy Hop | Boogie Woogie […]…
Per l’uscita del nuovo numero de La Tigre di Carta dedicato all’Innocenza (o l’Inaspettato), teatro e musica improvviseranno con l’I Ching. Una noiosa e accademica presentazione di una […]…
Commenti recenti