JAZZMI Venerdì 2 novembre – ore 21:00 | TEATRO | 5€ (con tessera) Bastard | Un ritratto di Charles Mingus Uno spettacolo fra teatro e musica dal vivo per […]…
Mai 68 c’est fini, révolu, on n’en parle plus ou bien que l’esprit Soixante-Huitard souffle encore sur le territoire français? En mai 1968, Paris est le lieu de révoltes […]…
Un incontro sul panorama francese e italiano del sindacalismo rivoluzionario in occasione dell’uscita del nuovo libro G. Sorel, La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a B. Croce, per la collana di filosofia […]…
Breve viaggio in compagnia del messaggero dell’assurdo, lo scritto russo Daniil Charms (1905-1942), precursore dello zaum e della scrittura trans-logica, per quattro incontri fra letteratura, teatro e musica. QUESTIONE […]…
Il est interdit d’interdire! In occasione del cinquantesimo anniversario del Maggio ‘68 al teatro Corte dei Miracoli sarà “vietato vietarsi” alcunché, in un tentativo ad ampio respiro di rivisitare i […]…
In occasione dell’uscita del numero 16 della rivista La Tigre di Carta dedicato al simbolo dell’I Ching dal titolo “La domanda di matrimonio”, l’omonima opera di A. Čechov in scena […]…
The extr-ACT Truth L’atto di estrarre la verità dalle viscere dell’improvviso SABATO 3 FEBBRAIO | ORE 21:00 – I° ANNIVERSARIO DELLA CORTE DEI MIRACOLI – Il primo vagito è […]…
Ritorna la Mostra Galeotta di Artisti Dentro Presso il teatro Corte dei Miracoli Per accompagnare le pagine della Tigre di Carta In occasione della pubblicazione del numero 15 […]…
Sei incontri fra letteratura, filosofia, poesia e musica. Il mondo di Jorge Luis Borges è un certo numero di tenere imprecisioni. Per incrementare l’entropia del suo genio caotico, aggiungeremo sei […]…
In occasione dell’uscita de Il paese dei ciechi di H.G. Wells (La Tigre di Carta, 2017), un incontro dedicato al tema della proto-fantascienza, attraverso il monologo teatrale. La Tigre […]…
Commenti recenti