Davide Galli, pianista formatosi alla Guidhall di Londra, ricorda il più grande compositore romeno, George Enescu, attraverso alcune sue opere pianistiche, a confronto con altri autori dell’Est Europa. Davide […]…
Arte e filosofia: Mircea Eliade e l’epoca d’oro della cultura romena. Un incontro con Horia Corneliu Cicortaş e la redazione della rivista Antarès per approfondire il numero sull’epoca d’oro della cultura romena […]…
In occasione dell’uscita del n. 14 della rivista La Tigre di Carta dedicato al tema “Abbondanza”, presentiamo il reportage sulla Romania accompagnandolo con pietanze della gastronomia romena. La Tigre […]…
Gran finale del festival Oglindă con la prima mondiale di un’opera di Mircea Eliade rimasta a lungo inedita! Per l’occasione, la casa editrice Bietti presenta la pubblicazione della sua raccolta di […]…
In occasione del festival OGLINDĂ arrivano quattro proiezioni per vedere rom e Romania sul grande schermo! Giovedì 5 ottobre, ore 21:30 Transylvania (2006) Uno degli ultimi film dal cantore […]…
Ogni martedì, in occasione del festival Oglindă, gli incontri di jam session si dedicheranno al gipsy jazz, alla musica balcanica e serate tributo a Django Reinhardt. Tutti i martedì di […]…
Un drink, un libro… ed è subito happy hour! Arriva alla Corte un appuntamento settimanale dedicato alla letteratura: ogni mercoledì alle 18:00 si parla insieme di un autore, ci si […]…
Improvvisare, leggere, recitare: una “Stage Jam” ispirata al testo Delirio a due di Eugène Ionesco! Per inaugurare il festival “OGLINDĂ – ROMANIA | RÒM-MANIA. Uno specchio fra due culture“, che coinvolgerà la Corte per […]…
La spedizione di fotografi e reporter della Tigre ha viaggiato per i cimiteri della Transilvania, ha “scavato” a fondo nella cultura romena e resuscitato scatti e storie… immortali! Per inaugurare […]…
OGLINDĂ ROMANIA | RÒM-MANIA Uno specchio fra due culture Dal 1 al 31 ottobre 2017 – Teatro Corte dei Miracoli Credi che lo zingaro sia un rumeno? Che la […]…
Commenti recenti