NO THANKS è uno spettacolo per il teatro di Marco Mattaliano e Alberto Pellegatta, un percorso attraverso la musica e la letteratura. America: due continenti che racchiudono inesauribili visioni del […]…
Un nuovo ciclo di incontri letterari all’ora dell’aperitivo: un morso di madeleine e ci caliamo insieme nella Recherche di Marcel Proust. Programma: Mercoledì 2 maggio | ore 18:30 Nei pensieri […]…
GRANDE ROMANZO AMERICANO Cronaca di un’ossessione Nel 1868, a tre anni dal termine della guerra di secessione, lo scrittore John William DeForest conia la fortunata definizione “Grande Romanzo Americano”. […]…
In occasione dell’uscita de Il paese dei ciechi di H.G. Wells (La Tigre di Carta, 2017), un incontro dedicato al tema della proto-fantascienza, attraverso il monologo teatrale. La Tigre […]…
“Raccontare uno scrittore come Calvino è capire che se da una parte ci sentiamo vivi solo quando scriviamo, dall’altra la scrittura verrà sempre dopo la vita.” Dice così Giorgio Biferali […]…
Un drink, un libro sottomano e la fantasia pronta a volare in una Russia stregata. Scopriremo e discuteremo insieme l’opera di uno dei più grandi scrittori del Novecento: Michail Bulgakov. […]…
Un drink, un libro… ed è subito happy hour! Arriva alla Corte un appuntamento settimanale dedicato alla letteratura: ogni mercoledì alle 18:00 si parla insieme di un autore, ci si […]…
Commenti recenti