Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Storia e pensiero

Storia e pensiero

L’Impero achemenide 

Crogiolo di etnie, religioni e costumi  I suoi abitanti lo chiamavano semplicemente Xšāça, l’Impero, e fu la seconda realtà politica... Leggi di più
berlin wall
Storia e pensiero

Il crogiuolo delle nazioni

Popolo e nazione come programma politico We the People. Così, com’è noto, inizia il preambolo della Costituzione degli Stati Uniti... Leggi di più
Storia e pensiero

Il vuoto nella presenza

Un’esplorazione del potenziale creativo nella consapevolezza del Qui e Ora Vuoto e Silenzio È impossibile parlare nel vuoto: la vibrazione del suono ha bisogno di un medium per potersi propagare come queste parole scritte a computer. Il Verbo, come l’azione, è veicolo dell’intenzione creatrice, motore della manifestazione fenomenica in quanto... Leggi di più
il crogiolo
Storia e pensiero

Il Crogiolo

Introduzione n. 35 Siamo arrivati al punto di fusione, dopo aver scaldato il recipiente per dieci lunghi anni. La nostra... Leggi di più
Storia e pensiero

Le ragioni del digiuno

Regole di continenza culinaria monastica Siamo spontaneamente portati a pensare che l’uomo medievale fosse un soggetto mosso unicamente dalle necessità,... Leggi di più
Storia e pensiero

Anniversi paralleli

L’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già il fatto che gli anniversari “cadano” mi dà il sospetto che si corra qualche rischio. Per esempio: oggi quando? Non l’oggi di me che scrivo questa frase, stesa in anticipo una settimana prima nella speranza di leggerla ad... Leggi di più
I Catari al rogo miniatura medievale
Storia e pensiero

Scalzi dinnanzi a Dio

Fortune e sfortune degli ordini pauperistici Nel XII secolo il successo del catarismo e del valdismo, specialmente tra i ceti... Leggi di più
Storia e pensiero

La Modestia

Introduzione al n. 34 Alla fine dell’ultima “puntata” ci eravamo lasciati con il tema del Ristagno, numero 33 della nostra... Leggi di più
Storia e pensiero

L’equilibrio o l’eterno ritorno

Dinamica e microstati nei sistemi chiusi Siamo abituati a pensare al ristagno, all’isolamento e alla staticità come ostacoli, bestie da evitare, richiamano periodi di recupero da una perdita, inevitabili e faticosi. In fisica, dove le parole di tutti i giorni assumono significati nuovi, invece di ristagno si preferisce dire “sistema... Leggi di più
Velasquez
PresenteStoria e pensiero

Fermentato non è marcio

Contro il conservatorismo del foodporn Se dovessimo cercare il bastone tra le ruote che ostacola l’agilità della cultura gastronomica italiana,... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
africa narrativa omosessualià omosessualità Cinema
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}