Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Silvia Leuzzi
Iscritto9 Febbraio 2025
Articoli104
Ho un diploma magistrale e lavoro come impiegata nella scuola pubblica da oltre trent'anni. Sono sposata con due figli, di cui uno disabile psichico. Sono impegnata per i diritti delle persone disabili, delle donne e sindacali. Scrivo per diletto e ho al mio attivo tre libri e numerosi premi di poesia e narrativa.
Presente

La grande cecità: il cambiamento climatico e l’impensabile

Chi può dimenticare i momenti in cui qualcosa che sembrava inanimato mostra di essere ben vivo addirittura pericolosamente vivo? Inizia... Leggi di più
Arti

Hala Mohammad, una farfalla siriana

La Siria è a una svolta epocale: dopo cinquant’anni di dittatura degli Assad, è di pochi mesi fa l’ingresso a... Leggi di più
Arti

Olga Kis e Halyna Makoviychuk, il fenomeno dell’emigrazione ucraina

I ragazzi crescono insieme al loro paeseI ragazzi crescono,imparano al loro paese imparano le notesognano la loro Belle Epoqueleggono “Fiori per Algernon”ricordano le vacanze romanecon la madre che lavora all’estero(il paese è ancora giovanee del potere non ci si può fidare)ora, la madre è volontariaperché all’Est c’è la guerraora piange... Leggi di più
Arti

Salvatore Uroni, tra la luce e l’ombra

Vi voglio presentare il libro di poesie La Luce e l’ombra di Salvatore Uroni, un poeta siciliano, che vive e... Leggi di più
Arti

Fadwà Tūqān: il grido lirico di una palestinese

Il diluvio e l’albero Il giorno dell’uragano diabolico infuriò e si diffuse il giorno del diluvio nero rive selvagge lo... Leggi di più
Arti

Compiuta Donzella, Veronica Gambara e altri nomi dimenticati

L’emancipazione femminile è un tema che mi è sempre stato a cuore fin da giovanissima ma è solo in età adulta che ho preso davvero consapevolezza, di quanto la letteratura con la quale mi ero formata, fosse scritta per lo più da autori di sesso maschile. Di fatto mi sono... Leggi di più
Arti

Blaga Dimitrova: essere donna

Nessuna paura che mi calpestino. Calpestata, l’erba diventa un sentiero. Con questi quattro versi vi presento Blaga Dimitrova, una poeta,... Leggi di più
Arti

Benedetta Tobagi, la resistenza delle donne

È trascorso da un mese il 25 Aprile, e da qualche anno è considerata una ricorrenza scomoda per una parte... Leggi di più
Chiara Carminati poesie
Arti

Chiara Carminati e le sue poesie nelle tasche dei jeans

Ho trovato questo libro vagabondando con gli occhi sullo scaffale piccolo e buio, dedicato alla poesia, di una libreria della mia cittadina, dal titolo davvero curioso: Viaggia Verso – poesie nelle tasche dei jeans, di Chiara Carminati, per Bompiani, che nel 2022 è stato ripubblicato in quinta edizione. Non conoscevo... Leggi di più
Pier Paolo Pasolini, Le ceneri di Gramsci
Arti

Tra Le ceneri di Gramsci e Il pianto della scavatrice

Solo l’amare, solo il conoscereconta, non l’aver amato,non l’aver conosciuto (Pier Paolo Pasolini, Il pianto della scavatrice, vv-1-3, in Le... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}