Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Vittoria Pauri
Iscritto8 Maggio 2025
Articoli60
Alla domanda “Qual è il tuo motto?" non avrei esitazione a citare una frase di Gandhi: il miglior modo per trovare se stessi é perdersi nel servizio degli altri. Le due cose di cui non posso fare a meno sono la curiosità di capire ciò che mi capita intorno e un quadernetto su cui scrivo tutto quello che mi passa per la testa e su cui colleziono frammenti di libri, poesie e conversazioni.
tutti i nostri segreti copertina del libro
Arti

Tutti i nostri segreti: il potere del non detto

Recensione del libro Tutti i nostri segreti di Fatma Aydemir, pubblicato da Fazi Editore. A cura di Vittoria Pauri. Tutti... Leggi di più
Arti

Figlie di Gerusalemme: un romanzo familiare femminile

Ciclicamente giunge il momento di parlarvi di un romanzo familiare; questa volta si tratta di Figlie di Gerusalemme di Shifra... Leggi di più
Arti

L’Emporio del Cielo e della Terra: un romanzo corale

Un romanzo corale è un’opera letteraria che si focalizza su una molteplicità di personaggi, che possono alternarsi nel ruolo di narratori, e che riflette le vicende di una comunità. Esempi celebri di romanzi corali sono I Malavoglia, o 2666 (recensito da Federico qui), e anche diverse opere pubbicate da Fazi... Leggi di più
se i morti non risorgono
Arti

Se i morti non risorgono, di Philipp Kerr: la prigione accanto al lago

Il lago più vicino a casa mia si trova a dodici minuti di bici. Si chiama Plötzensee ed è a... Leggi di più
Arti

L’isola dei femminielli: confino e libertà

Alcuni capitoli della Storia rimangono sconosciuti ai più, non vengono inclusi nella memoria collettiva, e c’è il rischio concreto di... Leggi di più
Arti

Le ultime confessioni di Sylvia P(lath)

Una poetessa, una curatrice d‘aste, una dottoressa che applica metodi psichiatrici all’avanguardia in un manicomio. I loro nomi: Boston Rhodes, Estee, dottoressa Ruth Barnhouse. Sono le tre protagoniste di Le ultime confessioni di Sylvia P., romanzo di Lee Kravetz edito da Fazi Editore, in cui le loro voci si alternano... Leggi di più
Arti

L’Unità di Ninni Holmqvist: tra sorveglianza e distopia

Il giardino di Monet a Giverny fu reso celebre dai dipinti che ritraevano le ninfee, la vegetazione rigogliosa, l’atmosfera idilliaca.... Leggi di più
Arti

Mia madre aveva una Cinquecento gialla

Quando un bambino racconta una storia, la narrazione imbocca sentieri inaspettati. I dettagli storici e politici diventano vaghi, le convenzioni... Leggi di più
Wanda Dynowska Umadevi
Arti

Wanda Dynowska, o Umadevi, e altre donne

Wanda Dynowska, conosciuta anche come Umadevi, vissuta tra il 1888 e il 1971, è stata una teosofa e mistica Polacca, traduttrice, scrittrice e attivista. Una figura poliedrica di origini polacche, che decise di trascorrere buona parte della propria esistenza in India, dove conobbe figure di spicco tra cui Mahatma Gandhi,... Leggi di più
Coby Whitmore illustrazione
Arti

Tra l’oggi e il domani: una meravigliosa saga familiare di Carmen Korn

Era il 26 novembre 2016, quasi 7 anni fa, quando usciva qui sul blog Storie Sepolte la mia prima recensione,... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}