
La pienezza svuotata
L’altra faccia dell’abbondanza nel Macbeth di Shakespeare «Se fossi morto solo un’ora prima / di questo evento, sarei vissuto felice, / perché da questo istante…
Read MoreL’altra faccia dell’abbondanza nel Macbeth di Shakespeare «Se fossi morto solo un’ora prima / di questo evento, sarei vissuto felice, / perché da questo istante…
Read MoreL’esplosione della scena in frammenti di caos organizzato Dall’abbandono del teatro di Siracusa ai rifacimenti del Teatro alla Scala, dalla tensione del Nô e…
Read Moredi Giulio Bellotto /// L’uomo è una creatura fragile, paurosa, il più delle volte misera e spesso debole o impotente. Il teatro mette in…
Read Moredi Matteo Mario Cesare Costanzo /// La conquista graduale del potere con ogni mezzo che, una volta raggiunta, porta alla disperazione e al pentimento: nel…
Read Moredi Giulio Bellotto /// Dal marcio della Danimarca ai tentativi di emendazione dei secoli successivi che, all’interno della logica teatrale, chiedono alla rappresentazione…
Read More