
Un ortolano alla corte di Rodolfo II
Frutta e verdura nei volti di Arcimboldo Uccelli impagliati provenienti da tutto il mondo, madreperle, conchiglie enormi, corazze di tartarughe, gemme, ambre, cristalli, coralli,…
Read MoreFrutta e verdura nei volti di Arcimboldo Uccelli impagliati provenienti da tutto il mondo, madreperle, conchiglie enormi, corazze di tartarughe, gemme, ambre, cristalli, coralli,…
Read MoreLe onde anomale del Barocco e del cinema di Peter Greenaway La parola “abbondanza”, sinonimo di Copia (esagramma n. 55 dell’I Ching) contiene in…
Read MoreNel XVII secolo, il cenacolo di pittrici creatosi attorno alla figura di Elisabetta Sirani diventa ben presto un tiaso capace di esprimere il talento…
Read MoreLa casa editrice Bietti ha dato alle stampe un bel saggio di Ilaria Floreano che ha come soggetto la vita di Edward Hopper (Volevo…
Read Moredi Federico Filippo Fagotto /// La personalità di Shitao (1642-1707), pittore cinese attivo durante l’inizio della dinastia Qing, merita di essere compresa nella comparazione…
Read More