Verso un Dipartimento ancora più aperto
di Stefano Simonetta /// Cari amici de La Tigre di Carta, un paio di articoli comparsi sulla stampa prima di Natale e, soprattutto, una…
Read Moredi Stefano Simonetta /// Cari amici de La Tigre di Carta, un paio di articoli comparsi sulla stampa prima di Natale e, soprattutto, una…
Read Moredi Giulio Giorello /// Cari amici, la domanda della Tigre di Carta, “Che pensare dell’esodo di sette docenti del Dipartimento di Filosofia verso quello…
Read Moredi Matteo Nepi /// Chi crede che la filosofia sia una disciplina che ha qualcosa a che fare con la conoscenza non dovrebbe bollare…
Read Moredi Alessandro Vigorelli Porro /// Le recenti vicende che coinvolgono il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano interrogano e inquietano tanto gli studenti…
Read Moredi Giorgio Cignarale /// È ormai passato un secolo da quando al circolo di Vienna un gruppo di scienziati si propose di eliminare ogni…
Read Moredi Marco Sassaro /// Sarebbe bello poter dire che, in realtà, non esiste alcuna contrapposizione tra filosofia “analitica” e filosofia “continentale”. Sarebbe bello poter…
Read MoreAGGIORNAMENTO Lo scopo del numero speciale Che pensare? resta, anche dopo l’uscita del cartaceo, quello di rendere possibile un dibattito aperto e produttivo sui…
Read MoreLa Redazione /// Che succede? Chi frequenta i locali del Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano ha forse visto comparire sulle bacheche, nella…
Read MoreDi fronte alla crescente influenza delle discipline informatiche e neuroscientifiche, sette docenti del Dipartimento di Filosofia hanno chiesto formalmente di essere trasferiti a quello…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!