
“Un senso dai classici” – Letture alla Biblioteca Fra Cristoforo
Per il programma delle letture clicca qui: classici2_Invito Di Carlo Ryutai Marchesi
Read MorePer il programma delle letture clicca qui: classici2_Invito Di Carlo Ryutai Marchesi
Read MoreSabato 3 Ottobre saremo alla mostra fotografica Milano: la città invisibile alla Galleria Artepassante del passante ferroviario di P.ta Venezia. Arriveremo alle 18.00 e faremo…
Read Moredi Gianfranco Mormino /// Da Mosé ed Edipo fino a Freud e, soprattutto, Girard: la potenza dei grandi soggiace sempre al giudizio del gruppo,…
Read Moredi Susanna Marino /// Dopo gli tsuba, un altro dei grandi simboli della cultura giapponese, il kamon, passa dallo scopo funzionale al valore metaforico, per…
Read Moredi Paolo Bodini /// Consacrare la propria esistenza ad’ideale di grandezza diverso dal protagonismo, sotto la spinta dell’idolatria per il Führer. Albert Speer, l’architetto del…
Read Moredi Amedeo Liberti /// L’avvento del mondo delle macchine, come in un famoso brano dei Pink Floyd . Un’altra grande potenza che va saputa gestire,…
Read Moredi Davide Calzetti /// Dalle antiche cronache delle lotte fra Taira e Minamoto emerge un’immagine della ‘Potenza del grande’ in cui i desideri di dominio…
Read Moredi Amedeo Bellodi, Gabriele Pichierri e Federico Filippo Fagotto /// ‘Il Tao della fisica’ – il libro che ha condotto intere generazioni sul sentiero…
Read Moredi Ivan Ferrari /// L’accrescimento e lo sviluppo di uno dei paesi più grandi e in crescita di tutta l’Asia: l’India. Scopriamo qual è…
Read Moredi Roberta Arici /// Fino al prossimo 2 giugno il PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano si copre di polvere di stelle: il merito…
Read More