Due vite parallele che si rincorrono senza mai incontrarsi, due donne nella Palestina degli anni ’30. Berlin-Jerusalem (1989) di Amos Gitai Mercoledì 27 giugno | Ore 21:00 Ingresso libero (con […]…
La cultura ebraico-statunitense incontra il suo secondo grande protagonista: l’umorista, il satirico, il clarinettista e molto altro. Another Woman (1988) di Woody Allen. Mercoledì 20 giugno | Ore 21:00 Ingresso […]…
Un film di puro espressionismo tedesco: vita e morte del gigante d’argilla creato dal Maharal per difendere gli ebrei di Praga. La pianista Francesca Badalini musica dal vivo il film […]…
La Statale okkupata, il ’68, un burattinaio che vive sui Navigli… L’occasione di rivedere un film assieme al suo personaggio più teatrale. Facciamo Paradiso (Monicelli – 1995) Con la […]…
La dott.ssa Sabrina Ciolfi, esperta di cinema indiano e cultura bollywoodiana, ci farà scoprire l’India attraverso il grande schermo. Deepa Metha: Water (2005) Cineforum con la dott.ssa Sabrina Ciolfi Introduzione […]…
Prosegue la rassegna Corti in Corte dedicata ai cortometraggi indipendenti, con due lavori di Mario Blaconà. _________________________________________________________________________________________ Schermo nero. Niente Titoli di Coda Un regista in crisi creativa viene sorpreso […]…
In occasione del festival OGLINDĂ arrivano quattro proiezioni per vedere rom e Romania sul grande schermo! Giovedì 5 ottobre, ore 21:30 Transylvania (2006) Uno degli ultimi film dal cantore […]…
OGLINDĂ ROMANIA | RÒM-MANIA Uno specchio fra due culture Dal 1 al 31 ottobre 2017 – Teatro Corte dei Miracoli Credi che lo zingaro sia un rumeno? Che la […]…
Ogni giovedì arrivano pop-corn, un cineforum nel segno dei B-Movie sui “morti viventi” e delle pellicole in pubblico dominio e… un ospite speciale! Esasperata dalla tirannia della Siae e determinata […]…
Commenti recenti