may, 2022

Event Details
COS’È “SCIENZA”? Due anni di pandemia da Covid hanno mostrato la centralità della pratica scientifica nella nostra società. Produrre un sapere oggettivo, vero senza ombra di dubbio, sembra essere il presupposto
more
Event Details
COS’È “SCIENZA”?
Due anni di pandemia da Covid hanno mostrato la centralità della pratica scientifica nella nostra società. Produrre un sapere oggettivo, vero senza ombra di dubbio, sembra essere il presupposto per intervenire efficacemente nel mondo.
Ma che cos’è la scienza? Cosa la contraddistingue rispetto ad altre forme di rapporto tra l’essere umano e il mondo circostante? Più in generale, cosa significa “vero” e “oggettivo”.
A partire da queste domande, e da tante altre, tre relatori si confronteranno con il pubblico declinando ognuno a modo suo il concetto di “scienza” e il problema della verità.
- Michele Lavazza: La parola “oggettivo” ha senso? La possibilità di una conoscenza oggettiva nella teoria del linguaggio come gioco
- Simone Coletto: Sulla logica della ricerca scientifica: la teoria come programma di ricerca
- Alessandro Rivolta: Scienza e Vita. Come le formule teoriche di secoli passati influenzano la nostra quotidianità
mercoledì 18 maggio - ore 18:00
Ingresso libero (con tessera)
Teatro Corte dei Miracoli
Time
(Wednesday) 18:00 - 20:30