Cosa può originarsi da un evento apparentemente catastrofico L’I Ching descrive l’esagramma del crogiolo anche come un luogo dove i... Leggi di più
Analisi comparata dello sbrinaggio freezer Allo scoccare della mezzanotte di un anonimo e torrido mercoledì, Molesto, in uno dei suoi... Leggi di più
Appunti su un tempo non più di crisi ma di collasso «Chi oggi abbia l’audacia di parlare della stupidità corre gravi rischi.Il farlo può essere infatti interpretato come arroganza,o persino come tentativo di turbare il progresso della nostra epoca»(Robert Musil – Sulla Stupidità) In una analisi radicale del presente, le... Leggi di più
Animali di dimensioni modeste e il loro modo di destreggiarsi nell’ambiente Visto che questo esagramma ha creato non pochi grattacapi... Leggi di più
Annotazioni dal nuovo ciclo di neuroscienze Da quando abbiamo virato impetuosamente verso la predicibilità totalizzante della realtà (umana e non),... Leggi di più
I pro e i contro del ristagno idrico Vi è mai capitato di veder degenerare molto velocemente una pianta nel vostro appartamento? La causa principale di solito è da attribuire a una errata irrigazione, di solito o troppo abbondante o troppo frequente. Infatti, soprattutto per le piante in vaso, è... Leggi di più
Il fenomeno quantistico dell'Entanglement esplora proprietà ancora poco comprese della solidarietà fra le particelle subatomiche. Leggi di più
L'eusocialità nel regno animale come fattore evoluzionistico alternativo alla selezione naturale. Leggi di più
Quand’ero all’università e studiavo scienze ambientali avevo un’insolita visione positiva del futuro. Ero molto preoccupato per il cambiamento climatico ma questa preoccupazione era placata dai progressi tecnologici che vedevo intorno a me. Insomma, pensavo che il cambiamento climatico fosse una minaccia enorme per l’umanità ma ero convinto che fossimo sulla... Leggi di più
Pensatori fuori dal coro Le riflessioni intorno al concetto di istinto sono ampiamente presenti nella storia della filosofia e sono... Leggi di più