
All’arme
Sintesi simboliche negli stemmi della casata Visconti-Sforza Nella prima metà del XII secolo compare un po’ ovunque in Europa occidentale, soprattutto nelle zone site…
Read MoreSintesi simboliche negli stemmi della casata Visconti-Sforza Nella prima metà del XII secolo compare un po’ ovunque in Europa occidentale, soprattutto nelle zone site…
Read MoreLe onde anomale del Barocco e del cinema di Peter Greenaway La parola “abbondanza”, sinonimo di Copia (esagramma n. 55 dell’I Ching) contiene in…
Read MoreRiflessioni sparse sui beni culturali e il senso di appartenenza Le seguenti riflessioni sono nate fra il 2 e l’8 luglio 2017 in occasione…
Read MoreLa natura morta tra Spagna e Olanda nel Seicento Dalle Filippine al Messico, metà delle terre del mondo erano dominio della Spagna. Cervantes consegnava la letteratura…
Read MorePigrizia e buona tavola nella splendida Luilekkerland di Bruegel La fame è sempre stata un problema in ogni parte del mondo, e quando era più presente…
Read MoreIntervista con Francesco Ciaponi Jeffrey Lebowski, The Dude, hippie fuori tempo massimo, bowler, eroe anti-nichilista, è un’icona cinematografica e occupa un posto speciale nel…
Read MoreBarză, brânză, varză, viezure, mânz di Ilaria Iannuzzi Tutti i rumeni conoscono il mantra dacico: cicogna, formaggio, cavolo, tasso, puledro, parole ancestrali, di origine…
Read MoreCapitolo 1 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Timişoara ci accoglie fantasmatica, è l’ultima domenica di luglio, per strada le macchine sono così rare…
Read MoreCapitolo 2 di Ilaria Iannuzzi Destinazione: Hoteni, nel distretto di Maramureș. Impostiamo il navigatore, ignorando che presto GPS e asfalto liscio resteranno solo ricordi….
Read MoreCapitolo 3 di Luca Bernardi e Ilaria Iannuzzi Sul sedile posteriore sgranocchiamo salatini sciapi adocchiando un tramonto collinare punteggiato di cicogne e covoni di…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it