Ti ho nascosto dentro la terra come fanno i cani con le ossa e adesso fiuto il dovere di venirti... Leggi di più
pioggia. Le tue dita. pioggia occorre che la tua voce si versi sulle mie labbra occorre che le tue labbra... Leggi di più
Oltre i vetri opachi del treno che arrendono gli occhi alla camera d’aria gli alberi sfilano i confini alle rotaie. Anche i container colorati in pile di vernice come le scatole di acciughe in latta gialla alla latteria Sassi uniformano le tinte del ripiano di conserve. L’odore è di cannella... Leggi di più
Poco mi serve.Una crosta di pane,un ditale di latte, e questo cieloe queste nuvole.(Velimir Chlebnikov) «Sigareta?». Avevo risposto net ed... Leggi di più
Le liriche di Rimolo sono caratterizzate da una fluidità attenta: uso quest’espressione perché si nota che c’è una ricerca linguistica... Leggi di più
di Federico Filippo Fagotto /// Non per mia volontà, mi trovavo in un posto silenzioso, con luci basse. Davanti a me una donna di mezza età, ancora bella, dalle lunghe vesti bianche. Compiva i suoi movimenti così lenti… Intanto li commentava, e io li rifacevo. Una lezione di yoga, mah!…... Leggi di più
L’uomo s’inchinò verso l’altare di Nanna e come da protocollo ruotò il cilindro per tre volte, ripetendo le parole di... Leggi di più
Pietro Faustini nasce tra le montagne del Trentino e studia a Bologna. Da sempre amante della natura e delle cose... Leggi di più
Poco mi serve.Una crosta di pane,un ditale di latte, e questo cieloe queste nuvole.(Velimir Chlebnikov) Taganai – [Таганай] Commettendo un piccolo errore si forgia un almo talismano, come fu con la tarte tatin, il negroni sbagliato e compagnia briscola. Anziché il 15 agosto, sul biglietto del treno da Ekaterinburg a... Leggi di più
Questi brevi componimenti poetici hanno per oggetto enti geometrici e narrano di assetti e volumetrie immaginarie, il loro declinare nell’ombra... Leggi di più