«Risplendere sempre, risplendere ovunque», questo direbbe Vladimir Majakovskij se gli venisse chiesto perché fare poesia. Questa rubrica si ritiene umilmente seguace... Leggi di più
Pietro Faustini nasce tra le montagne del Trentino e studia a Bologna. Da sempre amante della natura e delle cose... Leggi di più
Alberto Marzocchi è nato e cresciuto in montagna, ma vive in città. Vuole scrivere storie inventate, ma gli tocca occuparsi di storie vere per un giornale. Gira sempre con un fazzoletto di stoffa nella tasca sinistra dei pantaloni. A un certo punto Volturno si è girato e mi ha buttato... Leggi di più
Una raccolta poetica Esce oggi 15 aprile la nuova raccolta poetica di Mirko Di Meo “CARO, ECCO, DUNQUE”, per la... Leggi di più
Un racconto sulla lingua di terra tra gli oceani dell'iperrealismo e della metanarrazione Leggi di più
P.E.M. marzo-aprile 2023 Pubblichiamo, come sul cartaceo, le poesie dei vincitori delle scorse due edizioni della “Cena poetica” presso la Corte dei Miracoli (9 marzo e 6 aprile 2023). «Risplendere sempre, risplendere ovunque», questo direbbe Vladimir Majakovskij se gli venisse chiesto perché fare poesia. Questa rubrica si ritiene umilmente seguace di... Leggi di più
Mi ritrovai parte del suo soggiorno, nel Minnesota credo, o un qualche luogo similmente desolato. Un Figlio-di-john tra i tanti... Leggi di più
Racconto filosofico di Daniel Bidussa Gatti cantanti, maiali ambulanti, insetti freelance e oche disoccupate. I pennuti sono spesso disoccupati, tranne... Leggi di più
Il racconto filosofico “L’ultima goccia” di Daniel Bidussa Proprio un’ora fa, io ero davanti a te con la giacca marrone e il borsalino in testa, tu invece mi hai sputato nel caffè. Se il cameriere non ci avesse servito mentre compravo le sigarette, ti avrei visto farlo, comunque l’ho gustato.... Leggi di più
Il racconto di Daniel Bidussa dal titolo <i>La testa d’uovo</i> La testa d’uovo ha battuto la fronte. Si è aperto... Leggi di più