Chi può dimenticare i momenti in cui qualcosa che sembrava inanimato mostra di essere ben vivo addirittura pericolosamente vivo? Inizia... Leggi di più
Sulla scomparsa dell’amore Padre (Italia, 2024, 19’) è il primo cortometraggio di finzione e in bianco e nero di Michele... Leggi di più
Materia prima di Sergio Oricci La pietra filosofale è molto probabilmente la prima cosa che viene in mente a chiunque pensando all’alchimia. Il sogno di tramutare l’oro in ferro non era che una delle ricerche a cui puntava quella disciplina, e nemmeno la più importante, ma ha saputo solleticare la... Leggi di più
Addì 19 marzo 2025, h. 11:30 Imbocco la porta di ingresso del Liceo scientifico XXX, Treviso. L’edificio è di quelli... Leggi di più
Appunti su un tempo non più di crisi ma di collasso «Chi oggi abbia l’audacia di parlare della stupidità corre... Leggi di più
L’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già il fatto che gli anniversari “cadano” mi dà il sospetto che si corra qualche rischio. Per esempio: oggi quando? Non l’oggi di me che scrivo questa frase, stesa in anticipo una settimana prima nella speranza di leggerla ad... Leggi di più
LinkedIn riflette una visione idealizzata e asettica del mondo professionale C’è un luogo nel web in cui le persone sono... Leggi di più
Contro il conservatorismo del foodporn Se dovessimo cercare il bastone tra le ruote che ostacola l’agilità della cultura gastronomica italiana,... Leggi di più
Ovvero il ristagno dell’Io nella metropoli “Stacco dall’ultima call e ci vediamo alle 19.00 per un aperitivo, una cosa veloce però perché alle 19.45 ho una cena sociale al volo che poi vado all’evento di…” e poi concerti, teatri, Design Week, Book City, Piano City, et al. Milano oggi con... Leggi di più
Una storia sull’evoluzione dei sistemi di custodia e cura del paziente psichiatrico autore di reato In occasione del Centenario della... Leggi di più