Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Presente

Presente

“…e buttare via la chiave”

Una storia sull’evoluzione dei sistemi di custodia e cura del paziente psichiatrico autore di reato In occasione del Centenario della... Leggi di più
Presente

#urbanzen

Vederdì 29 gennaio | Dalle ore 18.30 Presso il Mudec – Museo delle Culture | Via Tortona 56, Milano ///... Leggi di più
Bookcity Milano
Presente

La Tigre di Carta a Bookcity 2016:
“Non solo versi”

DOMENICA 20 NOVEMBRE – Ore 14.00 SPAZIO ALDA MERINI – Via Magolfa, 32 Casi Editrici è il concorso editoriale che la rivista La Tigre di Carta organizza per l’edizione 2016 del LiberSalone, fiera milanese dedicata all’editoria indipendente. Anziché il solito bando rivolto ad autori emergenti in cerca di un noto marchio editoriale,... Leggi di più
Presente

Curiosissimi fatti di cronaca criminale di Hans Tuzzi: l’intervista

Hans, a febbraio è uscito il tuo ultimo libro dal titolo Curiosissimi fatti di cronaca criminale, edito da Bollati Boringhieri.... Leggi di più
Edward Palmer Thompson
PresenteStoria e pensiero

A cento anni dalla nascita di E. P. Thompson

L’attualità di The Making of the English Working Class Questo testo nasce come contributo per un ciclo di conferenze organizzato... Leggi di più
manifestazioni anni 70
Presente

Agitatevi, organizzatevi, studiate!

Contributo a una riflessione sulle manifestazioni degli ultimi mesi Continuiamo il ciclo di interventi sull’attualità, iniziato venerdì con l’articolo di Alessandro Centolanza: La voce del matto. Rinnoviamo anche in questo caso l’invito ai lettori e agli autori che ci seguono, qualora fossero interessati, ad arricchire il discorso inviandoci articoli e... Leggi di più
Barbero al Leoncavallo
Presente

All’arme, di Barbero fanno carne!

«È arrivato!» Giunti al Leoncavallo di buon anticipo, per scoprire che il parcheggio di domenica non si paga e c’è... Leggi di più
materiale
Presente

Animare il materiale o “Il pregiudizio del materiale”

Contro una cultura asfissiata e asfissiante, condizionata dall’uso convenzionale del linguaggio e dalle forme che ne scaturiscono, Jean Dubuffet si... Leggi di più
Ottavia Piccolo nel camerino del Teatro Ringhiera, Milano 2017. Foto di Camilla Giannelli
Presente

Anna Politkovskaja, il coraggio di una donna non rieducabile

Chi è innocente e chi è colpevole, l’esercito russo o i terroristi ceceni? Donna non rieducabile segue Anna Politkovskaja nella lotta per il diritto di ogni uomo e donna di non essere troppo “educato”. Uno spettacolo intenso, delicato e allo stesso tempo violento, profumato di coraggio, di fumo, di fuoco... Leggi di più
PresenteStoria e pensiero

Anniversi paralleli

L’VIII° anno della Corte ovvero, cos’è l’anniversario? Oggi cade un anniversario. Già il fatto che gli anniversari “cadano” mi dà... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}