M’incanta il sofisma della faccia rosacarne punto scaglie oro-blu, il mare, il tuo volto di tritone. “Sei la mia gioia”... Leggi di più
Mio nonno, in Sicilia, aveva l’abitudine di sparire ad un certo punto della sera e accendere un falò. Abitando in... Leggi di più
J.R. Moehringer: forse l’autore vi è sconosciuto. In Italia ancora stenta a far parlare di sé, ma è uno scrittore e giornalista molto importante, oltre che premio Pulitzer 2000. Mi sono accostato a questo autore leggendo Open, l’autobiografia del tennista Andre Agassi, in cui Moehringer ha contribuito fortemente nella stesura... Leggi di più
Gentili lettrici e lettori, salve. Avviandomi alla stesura d’una rubrica nuova, tanto per quanto riguarda questo sito, tanto per quanto... Leggi di più
Cerca di pensare che la vita è una scatola di biscotti. […] Hai presente quelle scatole di latta con i... Leggi di più
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Amiche e amici, bentornati. Sono lieto di presentarvi il secondo numero di Balloons, la rubrica random su fumetti (e argomenti affini) random gestita da un autore random. Dopo aver allestito il mio teatro di marionette annunciando la casualità lunatica delle uscite a venire, vi propongo, cari lettori, uno scoglio di... Leggi di più
Fare letteratura è questione di luce; di luce e di nuvole. Puoi perdere i tuoi giorni alla ricerca della sfumatura... Leggi di più
Una delle cose che più affascina nel mondo del jazz è la frequente compenetrazione tra miseria e bellezza. Le vite... Leggi di più
Parlare del rapporto tra Van Gogh e il Giappone è diventato difficile perché non è una novità. Decenni di mostre, documentari, articoli, libri, ricerche hanno messo in luce tutto della storia di Van Gogh e del suo amore per le stampe giapponesi, per quel mondo di sole che si poteva... Leggi di più
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Salve a tutti. È con piacere che vi presento oggi il terzo numero della rubrica Balloons, nonché il secondo della “sottorubrica... Leggi di più