Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Arti

Arti

Cortecce lupi glaciali di Vito Santoliquido 

M’incanta il sofisma della faccia rosacarne punto scaglie oro-blu, il mare, il tuo volto di tritone. “Sei la mia gioia”... Leggi di più
Gipi Unastoria
Arti

Unastoria di Gipi: il fumetto è letteratura

Mio nonno, in Sicilia, aveva l’abitudine di sparire ad un certo punto della sera e accendere un falò. Abitando in... Leggi di più
Arti

Il bar delle grandi speranze: le parole che useresti tu

J.R. Moehringer: forse l’autore vi è sconosciuto. In Italia ancora stenta a far parlare di sé, ma è uno scrittore e giornalista molto importante, oltre che premio Pulitzer 2000. Mi sono accostato a questo autore leggendo Open, l’autobiografia del tennista Andre Agassi, in cui Moehringer ha contribuito fortemente nella stesura... Leggi di più
Arti

Dorohedoro di Q Hayashida

Gentili lettrici e lettori, salve. Avviandomi alla stesura d’una rubrica nuova, tanto per quanto riguarda questo sito, tanto per quanto... Leggi di più
Norwegian Wood Murakami
Arti

Norwegian Wood di Haruki Murakami: una bolla di sensazioni

Cerca di pensare che la vita è una scatola di biscotti. […] Hai presente quelle scatole di latta con i... Leggi di più
V per Vendetta
Arti

V per Vendetta

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Amiche e amici, bentornati. Sono lieto di presentarvi il secondo numero di Balloons, la rubrica random su fumetti (e argomenti affini) random gestita da un autore random. Dopo aver allestito il mio teatro di marionette annunciando la casualità lunatica delle uscite a venire, vi propongo, cari lettori, uno scoglio di... Leggi di più
Lars Hertervig Island Borgoya, protagonista di Melancholia di Jon Fosse
Arti

Melancholia di Jon Fosse: una questione di luce e di nuvole

Fare letteratura è questione di luce; di luce e di nuvole. Puoi perdere i tuoi giorni alla ricerca della sfumatura... Leggi di più
Charlie Parker
Arti

Charlie Parker: ho sentito il trionfo della morte e la miseria, l’eros

Una delle cose che più affascina nel mondo del jazz è la frequente compenetrazione tra miseria e bellezza. Le vite... Leggi di più
Vincent Van Gogh, salici al tramonto, 1888, un esempio del rapporto tra Van Gogh e il Giappone
Arti

Van Gogh e il Giappone: quando l’arte vive di abbagli

Parlare del rapporto tra Van Gogh e il Giappone è diventato difficile perché non è una novità. Decenni di mostre, documentari, articoli, libri, ricerche hanno messo in luce tutto della storia di Van Gogh e del suo amore per le stampe giapponesi, per quel mondo di sole che si poteva... Leggi di più
Arti

Watchmen, un’elegia al genio di Moore e alla mano di Gibbons

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Salve a tutti. È con piacere che vi presento oggi il terzo numero della rubrica Balloons, nonché il secondo della “sottorubrica... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}