Tigre di Carta Rivista Culturale
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Federico Filippo Fagotto
Iscritto11 Aprile 2015
Articoli83
Federico Filippo si risveglia dal sonno dogmatico nella bella facoltà di Filosofia in Statale e si riaddormenta con gli studi a Venezia. Tornato a Milano, dopo il gong della laurea in Scienze Filosofiche, inizia collaborazioni con la cattedra di Estetica e nel frattempo, in fuga dall’accademismo, ha la fortuna di radunare un gruppo di ragazzi pieni di stoffa e fondare la rivista di arte e cultura La Tigre di Carta, cui segue l’Associazione culturale La Taiga che gestisce il teatro e circolo culturale Corte dei Miracoli. Fra editoria ed eventi, gioca col violoncello il bridge e lo yoga. Tutto ciò non fa bene alla salute... meglio scrivere!
Storia e pensiero

Il morso che spezza

di Federico Filippo Fagotto /// Il venerabile patriarca cinese Línjì diceva: «Incontrando il Buddha sulla propria via, si uccida il... Leggi di più
Racconti e poesie

Il granchio

di Federico Filippo Fagotto /// Profondità che non cambia coi suoi passi sulla riva, ma vedrà sabbia e sassi in... Leggi di più
Arti

Un netsukeshi a Milano?

di Federico Filippo Fagotto /// Avete una domenica pomeriggio libera e decidete di fare due passi in centro a Milano. Chi ha preso questa saggia decisione, nel corso del maggio di quest’anno, ha avuto in cambio due preziose offerte: l’edizione 2015 del Milano Asian Art – che ha permesso ad... Leggi di più
Arti

Shitao, l’artista dalle retine malate

di Federico Filippo Fagotto /// La personalità di Shitao (1642-1707), pittore cinese attivo durante l’inizio della dinastia Qing, merita di... Leggi di più
Arti

Ascensione o ascendente?

di Federico Filippo Fagotto /// Per arrivare all’argomento di questo articolo, dobbiamo munirci di fune e picozza da alpinista (chiediamo... Leggi di più
Storia e pensiero

La luce che filtra

di Federico Filippo Fagotto   /// 17mila componenti uguali. Eppure, 17mila pezzi unici. Il Padiglione Giappone ad Expo 2015 – che i tanti visitatori hanno eletto, come si sa, uno dei più attrattivi – si sostiene da sé, grazie alla sua struttura lignea ad incastro ispirata alla trabeazione dei templi buddhisti... Leggi di più
Racconti e poesie

Omen Omenoni

di Federico Filippo Fagotto /// …e dopo la Chiesa di San Fedele, potete vedere da questa parte la celebre Casa... Leggi di più
Arti

…Ed emerse dal Nilo con un mazzo di carte fra i denti!

di Federico Filippo Fagotto /// «Occorre molto tempo per imparare il bridge. È quasi come l’ascesi tibetana» Omar! Proprio tu... Leggi di più
Arti

I «Fiori» del Bambù

di Federico Filippo Fagotto /// È ora di colmare una lacuna grande come un cratere. Chi non gioca a bridge, i non addetti ai lavori e tutti coloro che – soprattutto nel fiore degli anni – preferiscono passare un pomeriggio all’aperto piuttosto che seduti in un circolo con tredici foglietti... Leggi di più
Storia e pensiero

Intervista a Fritjof Capra

di Amedeo Bellodi, Gabriele Pichierri e Federico Filippo Fagotto /// ‘Il Tao della fisica’ – il libro che ha condotto... Leggi di più
  • Corte dei Miracoli
  • Autrici e autori
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Contatti
La Tigre di Carta 2025, CC 3.0
  • Chi siamo
  • L’I Ching
  • Rubriche
    • Arti
    • Presente
    • Racconti e poesie
    • Scienze
    • Storia e pensiero
  • Rivista
  • Casa editrice
    • The Ludwig Wittgenstein Project
  • Collabora
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Cinema oriente psicologia michele gallone Referenda
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso

Utilizziamo i cookies tecnici per monitorare il traffico sul sito. Puoi accettare o rifiutare il loro utilizzo: in ogni caso avrai accesso a tutti gli articoli. Potresti però non avere accesso ad alcune funzioni, come ad esempio i video. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}