
Animare il materiale o “Il pregiudizio del materiale”
Contro una cultura asfissiata e asfissiante, condizionata dall’uso convenzionale del linguaggio e dalle forme che ne scaturiscono, Jean Dubuffet si schiera dalla parte della…
Read MoreContro una cultura asfissiata e asfissiante, condizionata dall’uso convenzionale del linguaggio e dalle forme che ne scaturiscono, Jean Dubuffet si schiera dalla parte della…
Read MoreUno sguardo di reciprocità fra Umano e Natura Quest’epoca definita Antropocene è un’epoca di urgenze multi specie, tra cui quella umana: un’epoca di grandi…
Read MoreSconfinati limiti dello sguardo fotografico Illusions are to the soul what atmosphere is to the earthVirginia Woolf, Orlando Affrontare il Ricettivo senza sconfinare nell’esagramma…
Read MoreAlle radici di un mito occidentale Il mito di Don Giovanni appartiene alla modernità occidentale in ogni suo aspetto. Si tratta di una vicenda…
Read MoreMother! ovvero l’ambiguità del dono «Io sarò ciò che sarò»Dio (Esodo)«Fuoco irrompendo giudicherà catturerà tutte le cose»Eraclito (Frammenti)«vi è un grande anno del divenire,…
Read MoreL’importanza e la ricettività del terreno su cui poggiamo i piedi Conoscerete tutti la messa a terra di protezione, fondamentale per far sì che…
Read MoreIl giorno in cui nacque il piccolo Jacopo, suo padre, Amedeo l’ebreo, era in birreria con l’agnostico Giacomo, il suo più vecchio e caro…
Read MoreOvvero come da elementi naturali è possibile creare raffinate allegorie Tra le opere più bizzarre e fantasiose che la Storia dell’Arte ricordi sicuramente un…
Read MoreForme organiche e surreali nell’architettura di Javier Senosiain «Mi piace credere che una casa debba esistere comeuna nobile compagna degli uomini e degli alberi.Per…
Read MorePoco mi serve.Una crosta di pane,un ditale di latte, e questo cieloe queste nuvole.(Velimir Chlebnikov) «Sigareta?». Avevo risposto net ed ero passato oltre. C’era…
Read More