Avevo famenessuno mi ha sfamatoAvevo freddoNessuno mi ha copertoSono caduto per terraNessuno mi ha rialzato.Quando sarai stanco di fare questavitaprendi... Leggi di più
Anno: 2021
Nella cultura americana, i tre anni della presidenza Kennedy vengono spesso ricordati con il nome di Camelot. Questa buffa intitolazione... Leggi di più
Il mondo dell’animazione ha radici profonde quanto quello del cinema stesso. Per motivi legati probabilmente alla possibilità di avere delle... Leggi di più
Dopo l’articolo di Filippo Lepre, Per un’educazione all’intelligenza e non alla performance, e la risposta di Simone Coletto, La radice... Leggi di più
Camminiamo gli uni a fianco degli altri, in questo mondo globalizzato, senza comprenderci, senza conoscerci e ci critichiamo, ci emarginiamo,... Leggi di più
Un ragazzo resta fermo in mezzo a una folla esagitata e fissa l’orizzonte. È vestito in modo paradossale: indossa una... Leggi di più
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato su questo sito un intervento di Filippo Lepre intitolato Per un’educazione all’intelligenza e non alla... Leggi di più
Si definisce religione un «complesso di credenze, sentimenti, riti, che legano un individuo o un gruppo umano […] con la... Leggi di più
Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione critica sui meccanismi che oggi guidano la produzione del sapere. Riprendendo l’esperimento inaugurato circa un... Leggi di più
Avete mai conosciuto una psicoterapeuta illustratrice? Oggi vi parlo di Roberta Guzzardi, di un lavoro e una passione legate insieme... Leggi di più