Abbecedario filosofico Anno 0 D.C. (dopo Covid-19) Vedi ancheA come AngosciaB come Bugie di Amedeo Liberti... Leggi di più
Anno: 2020
pubblicato da D Editore Alle donne e agli uomini che per terra e per mare vanno incontro al proprio destino... Leggi di più
Il quaderno del topo muschiato (Taut, 2020) è l’ultima fatica di Víctor Rodríguez Núñez, poeta cubano, nato nel 1955 a... Leggi di più
Nel 2019 il mercato del libro ha rappresentato la prima industria culturale in Italia. In questo panorama, il settore digitale... Leggi di più
Un concerto documentario alla Corte dei Miracoli Siamo nell’anno 2020, quello famoso, quello in cui ciò che è successo prima... Leggi di più
Intervista a Giuliana Nuvoli Portare Dante a teatro non è facile. L’hanno fatto in tanti, da Carmelo Bene a... Leggi di più
«Talvolta si ha da fare con nemici nascosti, con inafferrabili influenze che si rintanano negli angoli più bui influenzando da... Leggi di più
Ovvero l’andata e il ritorno di Hans Kuperus Quando scrisse L’assassino, nel dicembre ‘35, Georges Simenon (Liegi, 1903 – Losanna,... Leggi di più
Un uomo scende nel regno dei morti alla ricerca della sua amata, con l’intento di riportarla con sé nel mondo... Leggi di più
Ascoltando certe canzoni di Chet Baker provo nostalgia per dei momenti che non ho vissuto: a volte, sono delle indecifrabili... Leggi di più