
L’empire des ténèbres
Cet article est écrit par la rédaction de La Tigre di Carta pour le numéro de 2018, sur La nuit, de la revue française de philosophie Opium Philosophie….
Read MoreCet article est écrit par la rédaction de La Tigre di Carta pour le numéro de 2018, sur La nuit, de la revue française de philosophie Opium Philosophie….
Read MoreDe l’obscurité de la nuit à celle du langage Cet article est écrit par la rédaction de La Tigre di Carta pour le numéro de…
Read More«Cara?» «Sì, amore mio?» «Mi vuoi sposare?» «Aspetta che consulto l’I Ching!» Di qui il detto: Alle donne non dica nessuno, dell’esagramma numero trentuno! Per…
Read MoreUn finto corteo nuziale attraversa le frontiere Un matrimonio, un viaggio, un documentario, un gruppo di migranti e l’idea coesa di una schiera di intellettuali…
Read MoreCortisolo, serotonina, dopamina: una nuova “provetta” d’amore L’evoluzione ha creato un sistema sofisticato per farci accoppiare e di certo non ce ne possiamo lamentare….
Read MoreCome accoppiarsi senza essere mangiati Il luogo comune fa pensare che l’accoppiamento o la ricerca del partner siano compiti relativamente semplici nel mondo animale, ma…
Read MoreLa messinscena come mediazione tra testo e pubblico Il testo teatrale chiama carne. Pare una frase fatta, ma in ogni testo teatrale ci sono…
Read MoreL’algoritmo Gale-Shapley che aiuta i matematici… a cuccare! Un accanito lettore de La Tigre di Carta che abbia scorso ogni tanto la colonna di matematica avrà oramai…
Read MoreDell’etica del rispetto e dell’etica dell’amore Nell’arco lungo cui si sviluppa una relazione sentimentale, il corteggiamento è un momento di transizione. Analogamente, la domanda…
Read MoreAttrazione fatale in Calamity Town di Ellery Queen Ellery Queen è il più grande investigatore privato d’America. È anche uno scrittore di romanzi gialli, esattamente come…
Read MoreLa Tigre di Carta usa i cookie a esempio per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l’usabilità. Inoltre La Tigre di Carta usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché migliorano la sua esperienza durante la navigazione nel nostro sito.
I primi, cookie tecnici, non necessitano del tuo consenso, per gli altri e per i cookie di terze parti hai il diritto di esprimere il tuo consenso cliccando le tue preferenze in questo banner.
Non ti disturberemo ulteriormente, grazie!