
Un matrimonio via Skype
Nuove tecnologie e validità giuridica Nell’immaginario comune siamo abituati ad assistere a cerimonie religiose condite di formalismi e ritualità di sottofondo che rendono ancor…
Read MoreNuove tecnologie e validità giuridica Nell’immaginario comune siamo abituati ad assistere a cerimonie religiose condite di formalismi e ritualità di sottofondo che rendono ancor…
Read MoreQuesti brevi componimenti poetici hanno per oggetto enti geometrici e narrano di assetti e volumetrie immaginarie, il loro declinare nell’ombra o lo svanire nella…
Read MoreLa musica cambia, gentile pubblico, e intona un timido minuetto in sordina. Chi non è sordo ai segnali del destino noterà che questa Diminuzione segue all’Abbondanza…
Read MorePer una Tigre di Cartolina La bassa marea svela la chiglia delle barche ormeggiate – o forse neglette – sulla riva; le spoglie di un…
Read MoreIl realismo di Leós Janáček e l’assurdità del normale Leóš Janáček nasce in Moravia nel 1854. In questa data si racchiude il paradosso di una vita…
Read More«Se vai dalle donne porta il bastone!» (Friedrich Nietzsche) «Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono.» «L’uomo che si isola rinuncia al suo…
Read MoreResistere alla minorazione: il ruolo dell’arte indigena La terra deve prima esistere come concetto mentale. Poi la si deve cantare. Solo allora si può…
Read MoreEstetica della sottrazione dal Dogma 95 al cinema di Kaurismäki Uomo senza passato: «Cosa ti devo?» Elettricista: «Se mi trovi a faccia in giù…
Read MoreGioco alla fune tra riduzione e negazionismo di Marcello Pecorari Che non ci fossero più le mezze stagioni era già noto a molti ormai…
Read MoreIl 31 gennaio entra in vigore la disciplina sul cosiddetto testamento biologico contenuta nella legge 219/2017. Questa non è una legge come tutte le…
Read More
Gentile Utente il 25 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova normativa EU sulla protezione e sulla gestione dei dati personali, nota come GDPR. Registrandoti al nostro sito o alla nostra newsletter confermi il Tuo interesse e il Tuo consenso al nostro trattamento dei Tuoi dati ed a ricevere le comunicazioni sui nostri prodotti e sulla nostra attività. Ti garantiamo il nostro massimo impegno alla privacy dei dati, anche in ordine alla adozione - da parte nostra - delle cautele tecniche richieste dalla nuova Legge. Puoi visionare la nostra informativa sulla privacy a questo link. Ti ringraziamo e ti invitiamo a revocare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati e all’inoltro delle nostre comunicazioni, segnalandocelo alla seguente mail: info@latigredicarta.it