Negli anni ’80 il biologo Eugene F. Stoermer coniò il termine “Antropocene” per definire l’era geologica che stiamo vivendo: un... Leggi di più
Anno: 2018
Torniamo a parlare di Confessioni di un Neet, il libro di Sandro Frizziero che abbiamo recensito qualche tempo fa. Nel... Leggi di più
«Chi l’avrebbe mai detto?» è la prima frase che mi venne in mente dopo aver guardato “Il vegetale”, un film di... Leggi di più
Con che fondi? Questa domanda ve l’avranno di sicuro fatta di fronte ai vostri sproloqui sulla qualunque: cibo gratis per... Leggi di più
Ai margini della mostra su Magritte, fino al 6 gennaio 2019 presso il LAC di Lugano. La figura umana è... Leggi di più
Move Lab è un progetto Elektromove portato avanti dal performer Marco De Meo, già in passato ospite della Corte dei... Leggi di più
L’ottenebramento della luce Il fuoco va sotto la terra: è l’immagine del crepuscolo, quella in cui sorgono «impercettibili velature d’ombra,... Leggi di più
Dalla caverna all’espressionismo tedesco Vedo la gente morta. (Il sesto senso, M. Night Shyamalan, 1999) È più difficile uccidere un... Leggi di più
Ma perché, qualcuno dirà, la Luna? Perché preferire questo come nostro obiettivo? […] Noi scegliamo di andare sulla Luna entro... Leggi di più
La luce oltre il buio negli scatti del Seeing With Photography Collective La luce. Dolce, pericolosa, sognante, viva, morta, chiara, nebbiosa,... Leggi di più