
L’uomo che (non) ride
di Amedeo Liberti /// L’avvento del sonoro, il ritiro dalle scene e la fama rubata dal fenomeno Chaplin. La figura di Buster Keaton, per…
Read Moredi Amedeo Liberti /// L’avvento del sonoro, il ritiro dalle scene e la fama rubata dal fenomeno Chaplin. La figura di Buster Keaton, per…
Read Moredi Andrea D’Apruzzo /// /// Così recita il romanzo Tigre di carta, una delle più importanti opere scritte sul movimento sessantottino: Il mondo che…
Read Moredi Amedeo Liberti /// «Secondo me la vita non è nient’altro che sadismo, auto-tortura e masochismo.» Kim Ki-duk (Arirang, 2011) In seguito a un…
Read MoreLuglio: Se hai animo leggero cavalchi le montagne, solo le vertigini andrebbero risolte. Con un po’ di incoscienza e non guardare giù. Di chi…
Read MoreA cura di Ilaria Iannuzzi, Marco Saporiti, Pietro Tedeschi /// In occasione della Conferenza Generale di ICOM (International Council of Museums), dal 3 al 9…
Read More