
Genealogia dell’effimero
di Andrea D’Apruzzo /// «Così il nobile affina le forme esteriori della sua natura»[1] Come non pensare a Zeus, il capo di tutti gli…
Read Moredi Andrea D’Apruzzo /// «Così il nobile affina le forme esteriori della sua natura»[1] Come non pensare a Zeus, il capo di tutti gli…
Read Moredi Victor Attilio Campagna /// Alessia di Laudo, studentessa di Lettere Antiche a Napoli, è una Booktuber. Si occupa cioè di letteratura attraverso un…
Read Moredi Victor Attilio Campagna e Camilla Giannelli /// Con Anelante, Rezza e Mastrella hanno fatto un altro passo nel mondo dei teatri senza scendere al compromesso…
Read Moredi Michele Lavazza /// La storia degli eventi che portarono al primo volo di un essere umano a bordo di un aereo è la…
Read Moredi Simone Belletti /// In occasione di un dibattito sul romanzo sperimentale, Umberto Eco, con un fatidico intervento, suggerisce la possibilità che i materiali…
Read MoreLa Ciurma Organizzatrice di Liber – I libri liberi e l’associazione culturale La Taiga, con il supporto della rivista La Tigre di Carta, promuovono Casi…
Read Moredi Ivan Ferrari /// Come nascono i mostri? Cosa trasforma un uomo comune, un individuo razionale, in un folle monomaniaco capace di convertire interamente…
Read MoreMaggio: Era curioso di andare dove il sole sorgeva e non piangeva per quello che vedeva, si lasciò portare dal cavallo e dal vento…
Read More